ROSSIGNOLO, CRISTIANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.734
NA - Nord America 8.970
AS - Asia 3.288
SA - Sud America 416
AF - Africa 39
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 26.459
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.804
IT - Italia 4.708
DE - Germania 2.440
FR - Francia 1.951
GB - Regno Unito 1.757
CN - Cina 1.140
SG - Singapore 1.053
UA - Ucraina 828
NL - Olanda 456
BR - Brasile 345
KR - Corea 345
TR - Turchia 328
IE - Irlanda 267
CH - Svizzera 239
RU - Federazione Russa 231
FI - Finlandia 169
SE - Svezia 163
CA - Canada 136
BE - Belgio 126
AT - Austria 81
ES - Italia 76
JP - Giappone 68
HK - Hong Kong 66
IN - India 58
JO - Giordania 49
VN - Vietnam 45
MY - Malesia 33
BG - Bulgaria 32
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 31
AR - Argentina 30
RO - Romania 28
PT - Portogallo 26
ID - Indonesia 23
IL - Israele 23
MX - Messico 21
GR - Grecia 18
IR - Iran 15
PL - Polonia 15
LU - Lussemburgo 13
CO - Colombia 12
TW - Taiwan 12
BD - Bangladesh 11
MA - Marocco 11
PH - Filippine 11
AU - Australia 10
ZA - Sudafrica 10
EC - Ecuador 8
EU - Europa 8
HR - Croazia 8
DK - Danimarca 7
UZ - Uzbekistan 7
CL - Cile 6
CZ - Repubblica Ceca 6
LT - Lituania 6
EE - Estonia 5
IQ - Iraq 5
BY - Bielorussia 4
HU - Ungheria 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
EG - Egitto 3
JM - Giamaica 3
NG - Nigeria 3
NO - Norvegia 3
PY - Paraguay 3
SN - Senegal 3
TN - Tunisia 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
KW - Kuwait 2
NP - Nepal 2
UY - Uruguay 2
AM - Armenia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
Totale 26.459
Città #
Ashburn 2.248
Southend 1.494
Turin 912
Seattle 867
Des Moines 577
Singapore 552
Chandler 460
Jacksonville 427
Princeton 389
Beijing 377
Ann Arbor 303
Santa Clara 288
Chicago 272
Dublin 257
Izmir 254
Milan 249
Frankfurt 247
Berlin 235
San Ramon 229
Torino 221
Boardman 210
Bern 197
San Donato Milanese 148
Helsinki 137
Rome 128
Venice 107
Zhengzhou 102
Dallas 101
Loreto 101
Wilmington 101
Zaporozhye 101
Monopoli 100
Brussels 98
Pennsylvania Furnace 96
Overberg 93
Shanghai 91
Baltimore 90
Fairfield 90
Houston 88
Seoul 83
Council Bluffs 79
Padua 73
Vienna 60
Woodbridge 58
Amsterdam 56
Hefei 52
Nanjing 48
Bologna 47
Guangzhou 47
Herkenbosch 45
Malatya 44
Verona 44
Buffalo 42
Munich 42
Los Angeles 41
Paris 39
Florence 38
Saint Petersburg 38
Hong Kong 36
Modena 36
Lecce 34
Naples 34
Hangzhou 31
Cambridge 30
Redwood City 30
Mountain View 28
Sofia 27
London 26
Podenzano 25
Barcelona 24
Redmond 24
Atlanta 23
Central District 22
Moscow 22
Yubileyny 22
Jakarta 21
Miami 21
São Paulo 21
Palermo 20
Toronto 20
Hanoi 19
Novara 19
San Francisco 19
Washington 19
Cagliari 18
Lappeenranta 18
Cinisello Balsamo 17
Catania 16
Madrid 16
New York 16
Redondo Beach 16
Rio de Janeiro 16
Bari 15
Fremont 15
Melun 15
Brindisi 14
Ho Chi Minh City 14
Andover 13
Bremen 13
Osaka 13
Totale 14.911
Nome #
Torino. Urban regeneration in a post-industrial city 501
ESPON Project 2.3.1., Application and effects of the ESDP in the Member States. Second Interim Report 484
ESPON Project 2.3.1., Application and effects of the ESDP in Member States. First Interim Report 469
L’Europa delle città. Partecipazione alle reti urbane e strategie di sviluppo locale 430
Le azioni del Fesr nello sviluppo del territorio comunitario 420
Un’Europa al bivio: l’Agenda urbana europea tra nuova scelta strategica e nuova retorica condivisa 382
Cities and the ‘soft side’ of Europeanization: The role of Urban Networks 348
I territori europei fra strategie e orientamenti comunitari 338
Il fenomeno urbano e le città contemporanee 327
Torino: la crisi del modello competitivo e il riemergere della questione sociale 316
A new idea for territorial government? Attempts in the Piedmont spatial strategies 315
Monitoraggio e valutazione del programma Urban Italia "venaria Unica". Rapporto finale di ricerca 313
Post-metropolitan geographies: Turin urban region in a multi-scalar perspective 297
Il Piemonte nello Spazio Europeo 296
EVIDENCE AND METHODS FROM AN EDUCATIONAL EXPERIENCE ABOUT AREA- BASED URBAN REGENERATION 291
Torino e i suoi territori. Scenari competitivi e coesivi in Europa 279
Torino. Le molte periferie della città post-industriale 276
Le città europee: urbanizzazione, classifiche, immagini e reti 273
Geografia urbana e territoriale: dispense di Geografia politica ed economica 269
Legacies of Turin 2006 Eight Years on: Theories of Territorialization in the Aftermath of the Olympic Games 265
Aurora: a sud di Torino Nord 264
L'internazionalizzazione del sistema 262
Torino. Le molte periferie della città post-industriale 262
The polycentric vocation of European territories: Towards the construction of the Italian North West and other networking stories 261
European lesson to urban regenerationbetween “good practices” and integrated approach: Venaria Reale, a medium Italian town. 260
Città e reti di città in Europa 260
ESPON project 2.3.1. Application and effects of the ESDP in the Member States. Final Report 255
Introduction to the special issue of book reviews section: urban and spatial planning in/of the European Union 244
Dalle politiche territoriali comunitarie ai sistemi locali 236
APE nel contesto euro-mediterraneo 235
Piedmont Spatial Strategies for a territorial government 232
Il territorio italiano alla scala del policentrismo europeo 231
Competitività e sviluppo internazionale 230
Urban networks in Europe: policies, practices, outcomes 229
Economia, società e cambiamento urbano 228
Rethinking Urban Neighbourhoods: Territorial Outputs/Impacts and EU lessons 227
Temporary urbanism as a new policy strategy: a contemporary panacea or a trojan horse? 225
Macroterritori per L'Europa 223
L'internazionalizzazione del sistema torinese 221
L’EUROPA DELLE CITTÀ NELLA POLITICA DI COESIONE POST-2013 220
Team-Based Learning in Aerospace Engineering Education: Fostering Collaboration, Inclusivity, and long-term Knowledge Retention 218
Torino e le sue periferie: immagini e politiche per la rigenerazione della città (1993-2009) 216
Torino altalenante: tra spinte innovative e dinamiche di crisi locale 215
Living in an Urban Knowledge Society: But what counts as knowledge? 214
La progettualità nelle/delle periferie. Rapporto di ricerca (Convenzione n. 1835/99) 212
Alessandria, Biella e Novara: elementi per una geografia delle dismissioni industriali 212
Europa e città: il modello Barcellona, una storia di successo? 210
Alcuni esempi di strategie di sviluppo locale in relazione ai programmi urbani comunitari 210
Da straordinario a ordinario: rapporti tra processi di rigenereazione e politiche urbane 210
Rapporto di valutazione Progresdec, IRES Piemonte 209
20 years of urban networks: assessments and learning processes 209
Competizione e coesione di Torino in Europa e nel sistema regionale 208
Periferie tra riqualificazione e sviluppo locale 207
Tra difficoltà attuative e innovazioni di governance. Il Pnrr a Torino 206
Funzioni urbane e reti di città in Europa 206
National Overview – Italy 204
Una nuova organizzazione delle reti di città 201
L’ambiente a Stoccolma 201
Alcuni esempi di strategie di sviluppo locale in relazione ai programmi urbani comunitari 200
European debates on spatial and urban development and planning. Setting the Scene 200
Apprendere dalle esperienze. Il Piano strategico di Torino. Un processo di pianificazione strategica che continua 197
Monitoraggio e valutazione del programma Urban Italia "venaria Unica". Rapporto sulla seconda fase di attività 195
La progettualità nelle/delle periferie. Rapporto di ricerca. 194
Le città italiane in Europa e nel mondo 194
La progettualità nelle/delle periferie. Rapporto di ricerca (Convenzione n. 1835/99) 194
Il Piemonte nello spazio europeo. Inquadramento della Regione all'interno delle politiche territoriali comunitarie 193
La progettualità nelle/delle periferie 193
The Italian National Case Study 193
Le reti di cooperazione nell'Unione europea: il programma Recite 192
Temi per un'agenda urbana metropolitana: nuove geografie per Torino 192
The Re-creation of the European City. Governance, Territory and Polycentricity 191
Urban and Spatial Planning in Europe: Conclusions 191
Cities and territorial cohesion. Some reflections from the case study of Torino 191
Towards the construction of a polycentric macroregion: cities and territories of the Italian North West 190
Vat e vac: quali relazioni? 190
Uno per tutti, tutti per uno: cooperare conviene. Un nuovo modello dall'intreccio tra sovracomunalità e intercomunalità 189
INSIDEOUT AURORA. Sguardi su un quartiere di Torino, tra inclusione ed esclusione, resistenza ed abbandono, resilienza e invenzione del quotidiano. 188
An “explicit” EU urban policy after a “learning” phase? 187
Il Piano Strategico di Torino 185
La politica dell'Unione europea per la cooperazione transfrontaliera 184
Competizione e coesione di Torino in Europa e nel sistema regionale 183
Le periferiche urbane tra locale e globale. 182
Sguardi su Aurora: tra centro e periferia 181
Policentrismo, networking, competizione. Quali strategie per città e territori. 179
L’Unione europea e le politiche urbane: le reti di cooperazione europea 178
Valle d'Aosta: piccola è bello? 177
Urban networking: tra modelli e realtà 174
New urban leaders and community involvement: the Italian case studies 173
Le politiche urbane dell'Unione europea 172
THE EUROPEANIZATION OF AN URBAN REGENERATION MYTH: THE BARCELONA CASE 171
The role of regions in Germany and other member states of the EU. The Italian case. The Committee of Regions 169
Una geografia dei luoghi per lo sviluppo locale. Approcci metodologici e studi di caso 169
Torino in Europa tra interpretazioni consolidate e scenari futuri 159
Le politiche urbane dell’Unione europea 157
The Europeanization of an urban regeneration myth: The Barcelona case 157
Grandi eventi: lo straordinario può diventare ordinario? 156
Conclusioni 155
Il Piano Strategico di Torino 153
Politica comune dei trasporti, reti infrastrutturali e trasformazioni territoriali 153
Governance in EU urban policy documents 153
Totale 23.036
Categoria #
all - tutte 74.955
article - articoli 10.531
book - libri 2.725
conference - conferenze 14.951
curatela - curatele 1.956
other - altro 16.186
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 27.780
Totale 149.084


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021915 0 0 0 141 37 120 22 124 50 238 133 50
2021/20221.331 37 93 46 38 21 45 35 68 64 76 410 398
2022/20232.774 255 328 58 158 206 276 718 116 222 45 110 282
2023/20241.129 82 109 51 70 101 64 64 85 51 117 124 211
2024/20252.970 103 419 169 285 244 179 127 219 469 193 240 323
2025/20261.271 437 377 406 51 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 26.634