BELTRAMO, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.531
NA - Nord America 12.968
AS - Asia 5.732
SA - Sud America 907
AF - Africa 80
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 11
Totale 38.241
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.661
IT - Italia 6.810
GB - Regno Unito 2.967
DE - Germania 2.888
SG - Singapore 2.391
FR - Francia 1.851
CN - Cina 1.588
UA - Ucraina 1.315
BR - Brasile 757
KR - Corea 542
TR - Turchia 514
IE - Irlanda 452
RU - Federazione Russa 424
NL - Olanda 403
CH - Svizzera 317
SE - Svezia 313
CA - Canada 269
FI - Finlandia 251
VN - Vietnam 180
BE - Belgio 126
HK - Hong Kong 99
TW - Taiwan 87
ES - Italia 64
JP - Giappone 61
ID - Indonesia 60
IN - India 57
AR - Argentina 52
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 47
PL - Polonia 47
EU - Europa 43
RO - Romania 41
MY - Malesia 32
AT - Austria 27
MX - Messico 26
PT - Portogallo 24
HR - Croazia 23
BD - Bangladesh 22
EC - Ecuador 21
IL - Israele 21
CO - Colombia 19
IQ - Iraq 19
DZ - Algeria 16
PE - Perù 16
ZA - Sudafrica 16
IR - Iran 14
BG - Bulgaria 12
CL - Cile 12
EG - Egitto 12
VE - Venezuela 12
LT - Lituania 11
MA - Marocco 11
PK - Pakistan 10
PY - Paraguay 10
AE - Emirati Arabi Uniti 8
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 8
AU - Australia 7
JO - Giordania 7
SN - Senegal 7
UZ - Uzbekistan 7
BY - Bielorussia 6
CZ - Repubblica Ceca 6
GH - Ghana 6
GR - Grecia 6
HU - Ungheria 6
TH - Thailandia 6
UY - Uruguay 6
AZ - Azerbaigian 5
BA - Bosnia-Erzegovina 5
NO - Norvegia 5
PH - Filippine 5
BH - Bahrain 4
CI - Costa d'Avorio 4
LV - Lettonia 4
MD - Moldavia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
SA - Arabia Saudita 4
BN - Brunei Darussalam 3
EE - Estonia 3
KE - Kenya 3
RS - Serbia 3
BB - Barbados 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GE - Georgia 2
JM - Giamaica 2
MK - Macedonia 2
NI - Nicaragua 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
GA - Gabon 1
GY - Guiana 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
Totale 38.236
Città #
Ashburn 3.652
Southend 2.621
Singapore 1.365
Turin 1.298
Seattle 1.061
Princeton 746
Jacksonville 685
Chandler 562
Des Moines 559
Santa Clara 457
Berlin 445
Dublin 443
Milan 424
Boardman 378
Izmir 371
Wilmington 365
San Ramon 332
Ann Arbor 305
Bern 292
Beijing 266
Torino 256
Frankfurt 247
San Donato Milanese 238
Chicago 226
Fairfield 221
Helsinki 198
Rome 198
Hefei 170
Zaporozhye 165
Zhengzhou 158
Monopoli 139
Pennsylvania Furnace 136
Dallas 134
Woodbridge 132
Shanghai 131
Overberg 130
Council Bluffs 129
Seoul 125
Brussels 119
Houston 108
Padua 108
Bologna 97
Lonate Pozzolo 94
Los Angeles 84
Guangzhou 78
Hong Kong 77
Mountain View 76
Buffalo 75
Toronto 63
Malatya 62
Herkenbosch 57
Ho Chi Minh City 51
Florence 50
Nürnberg 50
São Paulo 50
Borgaro Torinese 46
New York 46
Munich 45
Redwood City 45
Yubileyny 45
Saint Petersburg 44
London 43
Baltimore 42
Hanoi 42
Moscow 41
Jakarta 40
Andover 39
Cambridge 39
Cuneo 38
Genova 37
Istanbul 35
Naples 35
Washington 34
Norwalk 32
Padova 31
San Francisco 31
Jiaxing 29
Leawood 29
Bremen 28
Atlanta 27
Rotterdam 27
Verona 27
Frankfurt am Main 25
Galati 25
Genoa 25
Las Vegas 25
Paris 25
Shenzhen 25
Lappeenranta 24
Nuremberg 24
Montréal 23
Palermo 23
Rio de Janeiro 23
Amsterdam 22
Modena 22
Nanjing 22
Redmond 22
Taipei 22
Dong Ket 20
Hangzhou 20
Totale 22.473
Nome #
Territorial Resilience: Toward a Proactive Meaning for Spatial Planning 454
FRANCESCO CECCARELLI, MARCO FOLIN (a cura di), Delizie estensi. Architetture di villa nel Rinascimento italiano ed europeo, Firenze, Leo S. Olschki, 2009 436
Piano Paesaggistico Regione Piemonte. Indagini e interpretazioni storico-critiche, gruppo di lavoro "ambiti paesaggistici". Qualificazione degli aspetti storico-culturali e individuazione dei sistemi delle testimonianze storiche. 403
L'architettura della chiesa e del convento dei Predicatori di San Giovanni di Saluzzo tra XIV e XVI secolo 360
Castello di Erasca Paesana 345
IL PROGETTO DI VISITOR MANAGEMENT PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA REGIONE PIEMONTE: IL CASO DELLA VALLE DI SUSA 331
GIANLUIGI CIOTTA, La cultura architettonica carolingia. Da Pipino III a Carlo il Grosso (751-888), collana Storia dell’architettura e della città antica medievale e moderna,Franco Angeli, Milano, 2010. 293
Le facciate delle chiese cistercensi: una verifica sulle prime abbazie piemontesi 289
Castello di Cardè 273
Architettura medievale: il Trecento. Modelli, tecniche, materiali 267
Il cantiere storico di Benedetto Alfieri a Venaria Reale (1739-67): tecniche costruttive, materiali e maestranze 266
La chiesa dell’abbazia di Santa Maria di Pinerolo: i cantieri del XVIII secolo tra conoscenza e conservazione 265
Ubi est papa, ibi est Roma. Innocenzo IV, l’architettura e la città nella prima metà del Duecento 244
Torre dei Gossi di San Grato, Bagnolo Piemonte 244
“Lungo la via dell’angelo”. The pilgrimage along Saint Michael’s ways: a network of pathways and architectures throughout Europe 243
Centri ecclesiastici e dinamiche di popolamento: la fondazione dei borghi nuovi subalpini e l’eredità romanica 242
The construction sites of the Mendicant Orders in North Western Italy (13th -15th centuries): civitas, masters of work and architecture 240
“Combining the old and the new”: The Princely Residences of the Marquises of Saluzzo in the 15th century 237
Castello di Moretta 237
MASONRY STRATIGRAPHIC UNIT: PROTOCOLS OF ANALYSIS BY PHOTOGRAPHIC RECTIFICATION TECNIQUES 235
Itinerari culturali e reti di conoscenza: identità e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale europeo. Il caso studio del Piemonte 234
Castello di Rossana 233
L’architettura religiosa nella città del Duecento e del Trecento italiano 230
Fonti documentarie per lo studio storico, architettonico e artistico della certosa di Casotto 226
Tecniche costruttive materiali e murature nel territorio di Fenis (Valle d’Aosta) 225
A Renaissance Architecture of Power. Princely Palaces In the Italian Quattrocento 225
La committenza architettonica di Ludovico II: i castelli di Verzuolo e di Saluzzo per la difesa del marchesato 217
Il progetto di visitor management per lo sviluppo turistico della Regione Piemonte: il caso della Valle di Susa 212
M.L. Neri (a cura di), Le fondazioni benedettine nelle Marche. Materiali per un atlante storico geografico dei sistemi insediativi territoriali 212
Archeologia dell’architettura: lettura stratigrafica della chiesa di S. Martino di Busca 210
L’architettura delle certose in Piemonte tra XII e XIV secolo: le chiese delle correrie di Casotto e di Chiusa Pesio 209
Tecniche costruttive dei sistemi voltati nella chiesa di Sant’Andrea di Vercelli 209
Il cantiere cistercense a Casanova 207
Il romanico cistercense: analisi del costruito della chiesa e del monastero di Staffarda 207
Gli appartamenti storici del castello di Casotto: spazi e funzioni della Reale Villeggiatura nella metà del XIX secolo 206
L'abbazia cistercense di Santa Maria di Staffarda 206
European Cultural Routes: a tool for landscape enhancement 204
III International Congress on Construction History (Cottbus, 20-24 maggio 2009) 203
Castello di Sanfront 202
I cantieri architettonici della parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo di Verzuolo: XII-XVIII secolo 198
The pilgrimage through Saint Michael’s way: the establishment of a network of European pathways and architectures 198
Cultural Routes and Networks of Knowledge: the identity and promotion of cultural heritage. The case study of Piedmont 198
Il Paesaggio di Pietra. Tecniche e materiali attraverso l’analisi di un caso studio: la casaforte Chenoz a Fenis 195
Cultural Routes of the Council of Europe: Cultural Heritage, Landscape and Tourism 194
L’architettura delle chiese conventuali a Saluzzo nel XV secolo: dati, problemi, progetti di ricerca 193
Changings of the cities for the siege: the cases of Carmagnola, Revello and Saluzzo in Piedmont (Italy), 193
GAIL FEIGENBAUM, Display of Art in the Roman Palace, 1550-1750, ed. With Francesco Freddolini. Los Angeles: Getty Research Institute, 2014, pp. XIV, pp. 368. 192
La cura del ‘Medioevo’: Cesare Bertea e il patrimonio architettonico del Piemonte occidentale 191
Il mercante patrizio: palazzi e botteghe nell'Europa del Rinascimento 189
L'abbazia cistercense di Rivalta Scrivia 188
Medieval Architectures for Religious Tourism and Hospitality along the Pilgrimage Routes of Northern Italy 188
Stratigrafia dell’architettura e ricerca storica 188
Rivalta Scrivia tra storia e restauro: l'abbazia cistercense di Santa Maria 188
La città medievale è la città dei frati? Is the medieval town the city of the friars? 187
Il cantiere di restauro di Venaria Reale: documentazione grafica dei dipinti e degli stucchi 187
Torrazza di Monastero, Dronero 186
Saluzzo centro storico, Piano di manutenzione delle superfici di facciata. Linee Guida 186
Arte contemporanea e recupero di un territorio 185
Gli itinerari culturali e di pellegrinaggio in Piemonte: la via Francigena un progetto europeo in itinere 185
“Taglio e profilo in Lungo delle gallerie, Piazza innanzi la Capella, a seguito di diversi Appartamenti” - Appartamenti della Real Venaria, 1765c., di Francesco Martinez (attribuito), 185
Le terrecotte decorate nel Marchesato di Saluzzo (Piemonte, Italia) tra XIII E XV secolo 184
L’ospitalità religiosa nei santuari italiani tra medioevo ed età moderna 184
IX International Conference on Urban History (Lione, 27-30 agosto 2008) 183
Places, architectures and paths of faith: religious hospitality in the Italian Sanctuaries in the Middle and Modern Age 181
Describing and ‘Mapping the Town’ using Iconographic and Literary Sources. Cities in the Late Middle Ages in Italy 181
MARIKA MANGOSIO, Tecniche costruttive e magisteri edilizi nell’opera letteraria ed architettonica di Vittone, collana Rariora et Mirabilia, Olschki Editore, Firenze, 2009 181
Trasformazioni del tessuto urbano nel Marchesato di Saluzzo tra XIII e XVI secolo, 180
Rivalta Scrivia tra storia e restauro: I restauri e le trasformazioni dell'abbazia di Santa Maria 179
Castello e Forte di Bramafam di Revello 179
[Testi] 179
Il contributo della storia dell'architettura all'analisi del costruito 177
Percorsi culturali in valle di Susa: ricerca storica e mappe interattive degli itinerari 177
Construction Methods and Models of Cistercian Abbeys in North-Western Italy between XII and XIII Century 176
Il marchesato di Saluzzo tra Gotico e Rinascimento. Architettura città e committenti 175
I Santi Sepolcri nel Quattrocento 174
"Castellotto” di Costigliole Saluzzo 174
La documentazione grafica dei dipinti e degli stucchi nel cantiere di restauro di Venaria Reale 174
Tecniche e materiali nel cantiere della cappella marchionale 173
“Saluzzo città storica e di paesaggio”: la rinascita del centro storico, politiche per il recupero di un paesaggio urbano 173
Alta Valle Varaita, Monviso e Pontechianale 172
Il cantiere di Carlo Sada alla certosa di Casotto. La trasformazione in Regia Tenuta di Caccia (1847-1856) 172
Medieval Vestiges in the Princely Architecture of the 15th Century 172
Il monastero cistercense femminile di Rifreddo: analisi stratigrafica della facciata 171
Torre di Santa Cristina a Verzuolo 171
Architettura e insediamenti nel Marchesato di Saluzzo tra XV e XVI secolo 171
Itinerari artistici e percorsi storici in Piemonte: la scoperta del paesaggio storico nel turismo culturale 170
L’architettura dei Mendicanti nel Trecento: l’abside poligonale nei cantieri domenicani nel nord Italia 169
IXe Conférence Internationale d’Histoire Urbaine/IXth International Conference on Urban HistoryHistoire comparée des villes européennes/Comparative History of European Cities 168
Cistercensi foglianti e le abbazie medievali: interventi architettonici a Staffarda e Novalesa 168
Il sistema difensivo del Marchesato di Saluzzo: le fortificazioni di Revello tra XV e XVI secolo 166
Rivalta Scrivia tra storia e restauro: l'architettura cistercense dell'abbazia di Santa Maria 166
Le rôle de la stéréotomie et des modèles architectoniques dans le développement de l’architecture gothique tardive du Nord-Ouest de l'Italie (XVème siècle) 166
Vicende architettoniche della chiesa e del priorato di San Biagio 165
Castello inferiore di Barge 165
Stratigrafia dell’insediamento urbano: i catasti come strumento di lettura storica 165
L'accoglienza religiosa tra tardo antico ed età moderna. Luoghi, architetture, percorsi 165
Rivalta Scrivia tra storia e restauro: l'abbazia cistercense di Santa Maria 164
I borghi e le ripartizioni negli estimi catastali di Saluzzo tra XV e XVI secolo 164
Castellaccio di Santo Stefano di Busca 164
Castello di Bagnolo Piemonte 163
Totale 20.876
Categoria #
all - tutte 117.421
article - articoli 19.444
book - libri 2.663
conference - conferenze 14.850
curatela - curatele 3.403
other - altro 5.206
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 71.855
Totale 234.842


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.648 0 0 0 0 72 310 96 254 133 402 268 113
2021/20222.311 111 122 41 72 44 65 40 104 333 86 578 715
2022/20233.740 350 564 96 130 238 434 784 135 289 152 171 397
2023/20242.055 117 195 137 258 143 151 136 140 159 131 178 310
2024/20255.073 138 628 265 505 435 387 254 325 676 370 479 611
2025/20263.483 736 629 743 1.157 218 0 0 0 0 0 0 0
Totale 38.551