L’analisi stratigrafica e lo studio delle tecniche costruttive storiche costituiscono due degli ambiti di maggior confronto tra la storia dell’architettura e l’archeologia; la continua migrazione di strumenti di analisi dall’una verso l’altra, pur mantenendo alcune peculiarità e specificità, permette di tracciare un percorso costruttivo di analisi comune. Il contributo ricostruisce l’evoluzione degli studi in questi due ambiti, tratteggiando le linee di sviluppo maturate in questi ultimi anni e le tendenze condivise oggi.
Il contributo della storia dell'architettura all'analisi del costruito / Beltramo, Silvia - In: Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee / ISCUM (a cura di). - STAMPA. - Firenze : All'Insegna del Giglio, 2021. - ISBN 9788892850583. - pp. 387-393
Il contributo della storia dell'architettura all'analisi del costruito
silvia beltramo
2021
Abstract
L’analisi stratigrafica e lo studio delle tecniche costruttive storiche costituiscono due degli ambiti di maggior confronto tra la storia dell’architettura e l’archeologia; la continua migrazione di strumenti di analisi dall’una verso l’altra, pur mantenendo alcune peculiarità e specificità, permette di tracciare un percorso costruttivo di analisi comune. Il contributo ricostruisce l’evoluzione degli studi in questi due ambiti, tratteggiando le linee di sviluppo maturate in questi ultimi anni e le tendenze condivise oggi.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Beltramo Mannoni 2021.pdf accesso riservato 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										661.17 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 661.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2977287
			
		
	
	
	
			      	