L’obiettivo di questo contributo è quello di presentare il progetto Reading(&)Machine (d’ora in avanti R(&)M), promosso dai centri SmartData@PoliTO e VR@PoliTO del Politecnico di Torino, dal Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino e dalle Biblioteche Civiche Torinesi (BCT), che consiste in un ambiente immersivo in cui sono resi disponibili i suggerimenti di lettura di un sistema di raccomandazione (Recommendation System, RecSys). R(&)M ha iniziato a essere delineato nella fase della partecipazione di parte dei soggetti promotori a diversi bandi e proposte progettuali. Nel 2021, su istanza diretta del centro SmartData@PoliTO, è stato ottenuto un finanziamento dal bando Facciamola facile della Fondazione TIM. Il 10 marzo 2022 le idee del progetto sono state presentate in un’iniziativa pubblica che segna l’avvio del ciclo di vita di R(&)M1. In questo periodo le implicazioni di natura bibliografica e biblioteconomica del progetto sono state discusse in numerose sedi editoriali e convegnistiche.

Reading(&)Machine. Un modello prototipale per la promozione della lettura in biblioteca / Cognigni, Cecilia; De Lorenzis, Federico; Lamberti, Fabrizio; Mellia, Marco; Vallero, Greta; Vassio, Luca; Visconti, Alessandro; Vivarelli, Maurizio. - In: BIBLIOTECHE OGGI TRENDS. - ISSN 2421-3810. - ELETTRONICO. - 9:1(2023), pp. 46-56. [10.3302/2421-3810-202301-046-1]

Reading(&)Machine. Un modello prototipale per la promozione della lettura in biblioteca

De Lorenzis, Federico;Lamberti, Fabrizio;Mellia, Marco;Vallero, Greta;Vassio, Luca;Visconti, Alessandro;
2023

Abstract

L’obiettivo di questo contributo è quello di presentare il progetto Reading(&)Machine (d’ora in avanti R(&)M), promosso dai centri SmartData@PoliTO e VR@PoliTO del Politecnico di Torino, dal Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino e dalle Biblioteche Civiche Torinesi (BCT), che consiste in un ambiente immersivo in cui sono resi disponibili i suggerimenti di lettura di un sistema di raccomandazione (Recommendation System, RecSys). R(&)M ha iniziato a essere delineato nella fase della partecipazione di parte dei soggetti promotori a diversi bandi e proposte progettuali. Nel 2021, su istanza diretta del centro SmartData@PoliTO, è stato ottenuto un finanziamento dal bando Facciamola facile della Fondazione TIM. Il 10 marzo 2022 le idee del progetto sono state presentate in un’iniziativa pubblica che segna l’avvio del ciclo di vita di R(&)M1. In questo periodo le implicazioni di natura bibliografica e biblioteconomica del progetto sono state discusse in numerose sedi editoriali e convegnistiche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Biblioteche Oggi Trends Reading&Machine.pdf

non disponibili

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 468.93 kB
Formato Adobe PDF
468.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2982831