Il contributo propone una riflessione in merito al concetto di accessibilità culturale, declinandolo dal punto di vista teorico e attraverso la presentazione e l'analisi di alcuni casi studio significativi. Scopo del saggio sarà quello di analizzare le dinamiche contemporanee di accessibilità culturale, valutando l'opportunità di individuare in maniera adeguata il mezzo e il medium utile alla veicolazione del valore storico, documentario e simbolico dei beni culturali. Se, infatti, il riconoscimento di valore di un dato patrimonio si pone come momento fondante alla formazione di opportune pratiche e/o progetti di restauro e conservazione, tale attività deve essere accompagnata da un’attenta strategia di valorizzazione dei beni, capace di sintetizzzare e trasmettere universalmente i valori del contesto salvaguardato. Tale operazione multidisciplinare, al centro di un intenso dibattito scientifico e accademico, si basa su di una precisa strategia comunicativa e di analisi del significato (che si intende trasmettere), del significante (inteso come mezzo con il quale veicolare le informazioni) e del fruitore (come interlocutore della comunicazione e della valorizzazione). Se appaiono di notevole importanza le ricerche contemporanee finalizzate al perfezionamento delle tecniche di comunicazione e, quindi, alla costituzione di una realtà immersiva, il contributo collegherà tali ricerche agli strumenti di analisi del fruitore, valutando come le differenze culturali, sociali e anagrafiche di un determinato campione statistico possano avere differenti ricadute sul successo del progetto di valorizzazione del patrimonio. Come la scelta di adeguati strumenti per la comunicazione dei beni culturali sono centrali a ogni speculazione in merito alla valorizzazione del contesto, così la comprensione del soggetto fruitore risulta infatti fondamentale alla definizione di un progetto chiaro e funzionale. L'accessibilità culturale, infatti, sarà indagata come obiettivo imprescindibile alla definzione di politiche di pubblicizzazione (anche in itinere) e musealizzazione del patrimonio che sappiano comunicare i valori storici e culturali in maniera efficace a un’utenza estremamente variegata ed eterogenea.
Accessibilità culturale e comunicazione dei beni culturali: dalla comprensione del patrimonio alla sua trasmissione / Morezzi, Emanuele; Rudiero, Riccardo. - ELETTRONICO. - 1:(2020), pp. 150-159. (Intervento presentato al convegno Giornata Nazionale di Studi: L'Accessibilità nel patrimonio architettonico: Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro tenutosi a Palermo nel 24 gennaio 2020).
Accessibilità culturale e comunicazione dei beni culturali: dalla comprensione del patrimonio alla sua trasmissione
Morezzi Emanuele;Rudiero Riccardo
2020
Abstract
Il contributo propone una riflessione in merito al concetto di accessibilità culturale, declinandolo dal punto di vista teorico e attraverso la presentazione e l'analisi di alcuni casi studio significativi. Scopo del saggio sarà quello di analizzare le dinamiche contemporanee di accessibilità culturale, valutando l'opportunità di individuare in maniera adeguata il mezzo e il medium utile alla veicolazione del valore storico, documentario e simbolico dei beni culturali. Se, infatti, il riconoscimento di valore di un dato patrimonio si pone come momento fondante alla formazione di opportune pratiche e/o progetti di restauro e conservazione, tale attività deve essere accompagnata da un’attenta strategia di valorizzazione dei beni, capace di sintetizzzare e trasmettere universalmente i valori del contesto salvaguardato. Tale operazione multidisciplinare, al centro di un intenso dibattito scientifico e accademico, si basa su di una precisa strategia comunicativa e di analisi del significato (che si intende trasmettere), del significante (inteso come mezzo con il quale veicolare le informazioni) e del fruitore (come interlocutore della comunicazione e della valorizzazione). Se appaiono di notevole importanza le ricerche contemporanee finalizzate al perfezionamento delle tecniche di comunicazione e, quindi, alla costituzione di una realtà immersiva, il contributo collegherà tali ricerche agli strumenti di analisi del fruitore, valutando come le differenze culturali, sociali e anagrafiche di un determinato campione statistico possano avere differenti ricadute sul successo del progetto di valorizzazione del patrimonio. Come la scelta di adeguati strumenti per la comunicazione dei beni culturali sono centrali a ogni speculazione in merito alla valorizzazione del contesto, così la comprensione del soggetto fruitore risulta infatti fondamentale alla definizione di un progetto chiaro e funzionale. L'accessibilità culturale, infatti, sarà indagata come obiettivo imprescindibile alla definzione di politiche di pubblicizzazione (anche in itinere) e musealizzazione del patrimonio che sappiano comunicare i valori storici e culturali in maniera efficace a un’utenza estremamente variegata ed eterogenea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2.9 Morezzi Rudiero.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2850734