In Italia si deve tutt’ora registrare un elevato numero di eventi mortali lavoro correlati, per la stragrande maggioranza in contesti non ascrivibili a scenari di incidente rilevante, e raramente associabili a guasto di impianti ed attrezzature correttamente scelti, usati e mantenuti. Un approccio efficace di prevenzione non può che fare riferimento all’analisi dei dati storici, ad integrazione della quale occorre peraltro disporre di una metodica di analisi della catena di eventi casuali dell’incidente formalizzata e priva di deviazioni valutative soggettive. Il modello originale di cui si riferisce si fonda su casi caratterizzati da informazioni approfondite acquisite in ambito di accertamenti tecnici a fini di giustizia. Esso si propone come valido riferimento nelle valutazioni sino alle cause prime dell’evento, lungo tutta la catena incidentale, e consente la revisione critica della valutazione e gestione proattiva dei rischi.
SVILUPPO E RISULTATI DI UNA METODICA COMPUTER ASSISTITA PER L’ANALISI APPROFONDITA DI EVENTI INFORTUNISTICI LAVORO CORRELATI / R. LUZZI; L. MAIDA; L. MONAI; M. PATRUCCO. - STAMPA. - 1(2014), pp. 51-58. ((Intervento presentato al convegno 8° seminario CONTARP - dalla valutazione alla gestione del rischio. Strategie per la salute e la sicurezza sul lavoro tenutosi a Roma nel 27-29 novembre 2013.
Titolo: | SVILUPPO E RISULTATI DI UNA METODICA COMPUTER ASSISTITA PER L’ANALISI APPROFONDITA DI EVENTI INFORTUNISTICI LAVORO CORRELATI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | In Italia si deve tutt’ora registrare un elevato numero di eventi mortali lavoro correlati, per l...a stragrande maggioranza in contesti non ascrivibili a scenari di incidente rilevante, e raramente associabili a guasto di impianti ed attrezzature correttamente scelti, usati e mantenuti. Un approccio efficace di prevenzione non può che fare riferimento all’analisi dei dati storici, ad integrazione della quale occorre peraltro disporre di una metodica di analisi della catena di eventi casuali dell’incidente formalizzata e priva di deviazioni valutative soggettive. Il modello originale di cui si riferisce si fonda su casi caratterizzati da informazioni approfondite acquisite in ambito di accertamenti tecnici a fini di giustizia. Esso si propone come valido riferimento nelle valutazioni sino alle cause prime dell’evento, lungo tutta la catena incidentale, e consente la revisione critica della valutazione e gestione proattiva dei rischi. | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sviluppo e risultati di una metodica computer assistita per l'analisi approfondita di eventi infortunistici lavoro correlati - scann con copertina ridotto.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2535293