COMOLI, Vera
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.918
NA - Nord America 12.866
AS - Asia 4.424
SA - Sud America 431
AF - Africa 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 3
Totale 34.688
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.701
IT - Italia 4.608
GB - Regno Unito 3.451
DE - Germania 2.726
UA - Ucraina 1.752
SG - Singapore 1.730
FR - Francia 1.472
CN - Cina 1.038
NL - Olanda 846
TR - Turchia 654
KR - Corea 606
SE - Svezia 453
IE - Irlanda 424
CH - Svizzera 415
BR - Brasile 372
FI - Finlandia 285
RU - Federazione Russa 264
CA - Canada 138
VN - Vietnam 114
JP - Giappone 90
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 76
IN - India 41
AR - Argentina 25
BD - Bangladesh 25
TW - Taiwan 23
ID - Indonesia 22
MX - Messico 21
ZA - Sudafrica 19
RO - Romania 18
ES - Italia 17
PT - Portogallo 17
AT - Austria 16
IQ - Iraq 16
IR - Iran 14
PL - Polonia 14
EU - Europa 12
HK - Hong Kong 12
BE - Belgio 10
EC - Ecuador 10
MY - Malesia 9
TH - Thailandia 9
VE - Venezuela 9
JO - Giordania 7
GR - Grecia 6
IL - Israele 6
UZ - Uzbekistan 6
CL - Cile 5
CO - Colombia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
KE - Kenya 4
NO - Norvegia 4
PE - Perù 4
SC - Seychelles 4
AL - Albania 3
AU - Australia 3
EG - Egitto 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
GE - Georgia 2
HN - Honduras 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MM - Myanmar 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
RS - Serbia 2
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BZ - Belize 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
IM - Isola di Man 1
LK - Sri Lanka 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
QA - Qatar 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
TZ - Tanzania 1
UY - Uruguay 1
Totale 34.688
Città #
Ashburn 3.441
Southend 3.241
Seattle 2.085
Jacksonville 941
Turin 883
Singapore 845
Chandler 768
Princeton 759
Izmir 529
Berlin 455
Santa Clara 438
Bern 407
Dublin 406
Amsterdam 307
San Ramon 271
Frankfurt 270
San Donato Milanese 250
Boardman 244
Ann Arbor 243
Helsinki 239
Herkenbosch 238
Beijing 232
Overberg 223
Padua 223
Monopoli 219
Fairfield 215
Milan 211
Torino 195
Seoul 192
Pennsylvania Furnace 184
Baltimore 152
Wilmington 120
Toronto 114
Malatya 101
Des Moines 93
Zaporozhye 91
Rome 82
Dallas 76
Los Angeles 74
Munich 72
Hefei 71
Buffalo 70
Hanoi 66
Atlanta 61
Redwood City 58
Chicago 54
Mountain View 54
Washington 53
Houston 51
Yubileyny 49
Norwalk 45
Shanghai 42
Zhengzhou 39
Naples 36
Novara 36
Frankfurt am Main 35
Cambridge 32
Woodbridge 31
Verona 30
Turku 29
Bologna 28
Guangzhou 28
Council Bluffs 27
New York 26
Trento 26
São Paulo 25
Fremont 23
Ningbo 23
Andover 22
San Mateo 22
Venice 22
Caselle Torinese 20
Modena 20
Nola 20
Ho Chi Minh City 19
San Francisco 19
Vercelli 19
Florence 18
Fossano 18
Genova 18
Charleston 16
London 16
Alessandria 15
Chieri 15
Melun 15
San Diego 15
Galati 14
Moscow 14
Brooklyn 13
Cuneo 13
Kocaeli 13
Vienna 13
Wuppertal 13
Almese 12
Nichelino 12
Piossasco 12
Rio de Janeiro 12
Warsaw 12
Changsha 11
Lappeenranta 11
Totale 21.781
Nome #
Materiali per una storia urbanistica di Torino: I. Strumenti bibliografici. 504
Carlo Bernardo Mosca (1792-1867). Un ingegnere tra Illuminismo e Restaurazione 362
Viviana Riccato architetto 350
Progetto Corona Verde. Inquadramento storico del territorio. Quaderno IV 344
Le Alpi : storia e prospettive di un territorio di frontiera = Les Alpes : histoire et perspectives d'un territoire transfrontalier 339
Torino : guida di architettura 282
(report di studio) Convenzione tra il Politecnico diTorino e Torino Internazionale per uno studio sull'immagine dello spazio pubblico a Torino. 279
Beni culturali ambientali nel Comune di Torino 276
Le invarianti urbanistiche e territoriali 270
Torino paradigma per i modelli urbanistici e architettonici delle capitali nel Seicento e nel Settecento in Europa 232
1851-1852, il piano d'ingrandimento della capitale 230
1848-1857. La cittadella di Torino 229
La Prigione di Fillindo il Costante. Opera inedita (1643) di Filippo San Martino d'Agliè 225
La struttura storico urbanistica 220
Piazza Palazzo di Città 213
Il Castello di Casale Monferrato. Dalla storia al progetto di restauro 208
Le invenzioni di Filippo Juvarra per la chiesa di San Filippo Neri in Torino, con notizie dei vari disegni e della realizzazione dell'opera 205
Il disegno della città (1850-1940) 201
Torino città di loisir. Viali, parchi e giardini tra Otto e Novecento 201
Monferrato, un paesaggio di castelli 199
Appunti sull'evoluzione storico-urbanistica di Asti 199
L'architettura nella città. 198
Il “Piano d’Ingrandimento della Capitale” (Torino 1851-1852), 197
Torino 197
Centro Storico di Torino: "Città quadrata". Analisi storiche per il riconoscimento delle tipologie edilizie. 196
La capitale per uno stato. Torino. Studi di storia urbanistica 195
Il carcere per la società del Sette-Ottocento 194
L'assetto urbanistico del primo Ottocento 194
Progetti del Politecnico per il Politecnico 191
La città ineguale: tipologie microurbane e tipologie edilizie nel centro storico di Torino 191
Prefazione 190
Analisi di un fatto urbano: Piazza S. Carlo in Torino nel quadro della formazione e delle trasformazioni della "città nuova" 190
Il carcere giudiziario di Torino detto "Le Nuove" 189
Dalla Grecia a Roma 188
Alessandria e Borsalino. Città, architettura, industria 186
I beni culturali ambientali: prima individuazione e classificazione ai fini della salvaguardia 185
Pinerolo. Storia e fenomenologia urbana 183
Castello del Valentino. Torino. Si aprono gli appartamenti di Cristina di Francia. Visita alle sale restaurate 183
Introduzione 181
Interventi barocchi nella città di Asti nel quadro della sua evoluzione urbanistica, in, Barocco europeo, barocco italiano, barocco salentino 180
Un territorio di antico regime 178
Progettare la città. L’urbanistica di Torino tra storia e scelte alternative 174
50 luoghi del Barocco a Torino. Baroque Plans in Turin. Lieux du Baroque à Turin 174
Città-capitale e territorio: gli spazi del potere nell’Europa dell’assolutismo 174
Il territorio della grande frontiera: Le territoire de la grande frontiére 174
Castello del Valentino. Torino, 22 giugno 2000. Inaugurazione del percorso di visita 174
Per un inserimento del Castello di Agliè nel territorio storico 174
Territorio e guerra nel XVII secolo. Disegni di Beaulieu per le Glorieuses conquêtes de Louis le Grand 173
Dalle "places royales" allo spazio neoclassico a Torino e in Piemonte 173
L'analisi storica come strumento di continuità per il progetto della città 171
Presentazione 171
L’urbanistica della Città-capitale e del territorio 170
La storia come strumento di conoscenza critica 170
Qualità e valori della struttura storica di Torino, Architettura e città: valori storici 170
Il territorio storico-culturale della regione piemontese. Temi e contributi 170
La capitale “del regno” 168
Dalla città preunitaria alla prima industrializzazione 168
Piazza Carlina ottagonale 168
Fabbriche e giardini nel sistema territoriale delle residenze Sabaude 167
Dal decennio di preparazione alla città postunitaria 166
Filippo Juvarra. Architetto delle capitali da Torino a Madrid 1714-1736 166
La città della Restaurazione 164
L’utopia del periodo napoleonico 163
Architettura e città 163
La città e i fiumi: un progetto di conoscenza tra storia e valorizzazione 163
Aspetti della struttura del territorio walser in Valsesia 163
Le "Nuove" di Torino e il carcere in Italia nel secondo Ottocento 162
Le ristrutturazioni di carceri in età napoleonica 161
Una storia inedita per Guardabosone 161
Una linea non di confine 160
Acqui Terme. Dall’archeologia classica al Loisir borghese 160
Il forte di Gavi in età moderna e contemporanea 160
Introduzione 160
Lo sviluppo urbanistico e l’assetto della città. Le scelte urbanistiche 160
La dimensione urbanistica di Juvarra per l'idea delle città-capitali 160
Le antiche case Valsesiane: sviluppo storico di una cultura ambientale e problemi della sua tutela e valorizzazione 160
Juvarra a Torino: la costruzione di una città-capitale del Settecento 159
Museo Walser 159
Cattedrali dell'industria antica. Fiat Lingotto a Torino 158
Un asse trapassante e due obelischi 157
Città, piazza, monumento 157
La capitale per uno stato: Torino e il Piemonte sabaudo 157
Valenza e le sue fortificazioni. Architettura e urbanistica dal Medioevo all'età contemporanea 156
Presentazione 155
La questione urbanistica di Cuneo da città-fortezza ai piani del Novecento 154
Gli interventi urbanistici del Settecento in Torino Capitale Europea 154
Sacri Monti e territorio in ambito piemontese e lombardo 154
La stagione del Liberty nell'Archivio storico della Città di Torino. Piani urbanistici e progetti di architettura 154
La città tra Ottocento e Novecento 153
Intervento in Tavola Rotonda 153
Per una storia urbanistica della città di Torino 153
Itinerari Juvarriani 153
Dalla colonia romana alla lunga città medievale 153
Trasformazione del paesaggio urbano 153
Urbanistica e Architettura 152
Borgo Ala nella trasformazione urbanistica di Casale 151
Prefazione 149
Presentazione 149
Asti: la città come storia urbana 149
Ascesa, caduta e trasformazione di Torino, capitale post-unitaria 149
Totale 18.880
Categoria #
all - tutte 122.204
article - articoli 2.427
book - libri 24.259
conference - conferenze 21.838
curatela - curatele 5.912
other - altro 3.875
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 63.893
Totale 244.408


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.415 0 0 0 271 45 262 42 223 103 207 242 20
2021/20221.568 68 156 33 92 25 7 24 89 36 47 326 665
2022/20233.358 344 525 25 180 287 544 322 175 350 30 126 450
2023/2024936 96 41 25 35 128 102 46 66 17 29 84 267
2024/20253.728 103 631 183 285 308 320 49 199 487 391 185 587
2025/20261.884 664 539 645 36 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 34.733