Convenzione fra Torino Internazionale e Politecnico di Torino relativa allo studio sulla lettura dei valori consolidati e potenziali nella trama degli spazi pubblici torinesi e linee guida di progetto per migliorarne funzionalità e immagine. Inedito rispetto alla tematica è l'approccio concettuale alla ricerca che interpreta lo spazio pubblico, viabile e di relazione, non come residuale rispetto al costruito, ma come struttura spaziale determinante per la lettura dell'urbanistica e del paesaggio della città di Torino. Nell'ambito dell'intero territorio metropolitano lo studio analizza e progetta le funzioni e il paesaggio di oltre 10 sistemi di spazio pubblico, che nel loro insieme realizzano la struttura connettiva della città. In centocinquanta schede sono raccolte, come in una guida illustrata, le informazioni rigurdanti ogni singolo sistema spaziale: una documentata lettura storica, i rilievi funzionali e ambientali, i punti di forza e di debolezza, le proposte di intervento alle diverse scale, le modalità di approccio operativo e le gerarchie temporali di intervento.
(report di studio) Convenzione tra il Politecnico diTorino e Torino Internazionale per uno studio sull'immagine dello spazio pubblico a Torino / De Ferrari, G.; Germak, C.; Ronchetta, C.; Barone, E.; Comoli, V.; Bartolozzi, C.; Viglino, M.. - STAMPA. - (2003), pp. 1-135.
Titolo: | (report di studio) Convenzione tra il Politecnico diTorino e Torino Internazionale per uno studio sull'immagine dello spazio pubblico a Torino. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Convenzione fra Torino Internazionale e Politecnico di Torino relativa allo studio sulla lettura dei valori consolidati e potenziali nella trama degli spazi pubblici torinesi e linee guida di progetto per migliorarne funzionalità e immagine. Inedito rispetto alla tematica è l'approccio concettuale alla ricerca che interpreta lo spazio pubblico, viabile e di relazione, non come residuale rispetto al costruito, ma come struttura spaziale determinante per la lettura dell'urbanistica e del paesaggio della città di Torino. Nell'ambito dell'intero territorio metropolitano lo studio analizza e progetta le funzioni e il paesaggio di oltre 10 sistemi di spazio pubblico, che nel loro insieme realizzano la struttura connettiva della città. In centocinquanta schede sono raccolte, come in una guida illustrata, le informazioni rigurdanti ogni singolo sistema spaziale: una documentata lettura storica, i rilievi funzionali e ambientali, i punti di forza e di debolezza, le proposte di intervento alle diverse scale, le modalità di approccio operativo e le gerarchie temporali di intervento. | |
Appare nelle tipologie: | 5.14 Report |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
strategie immagine urbana solo sintesi.pdf | pagine di sintesi libro | Altro materiale allegato | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/1675080