PERETTI, GABRIELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.092
NA - Nord America 5.423
AS - Asia 1.889
SA - Sud America 239
AF - Africa 26
OC - Oceania 6
-- - ???statistics.table.value.continent.--??? 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 18.681
Nazione #
IT - Italia 6.021
US - Stati Uniti d'America 5.361
DE - Germania 1.286
GB - Regno Unito 1.120
FR - Francia 1.054
SG - Singapore 670
CN - Cina 578
UA - Ucraina 555
RU - Federazione Russa 195
KR - Corea 194
BR - Brasile 180
TR - Turchia 180
NL - Olanda 150
IE - Irlanda 137
CH - Svizzera 129
SE - Svezia 123
AT - Austria 90
FI - Finlandia 83
VN - Vietnam 48
CA - Canada 44
IN - India 41
MY - Malesia 36
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 29
ID - Indonesia 24
RO - Romania 21
CO - Colombia 20
BE - Belgio 19
JP - Giappone 18
EU - Europa 16
ES - Italia 15
MX - Messico 14
IR - Iran 13
HK - Hong Kong 12
IL - Israele 10
SA - Arabia Saudita 10
AR - Argentina 9
JO - Giordania 9
CL - Cile 8
EC - Ecuador 8
PE - Perù 8
BY - Bielorussia 7
AU - Australia 6
BG - Bulgaria 6
EG - Egitto 6
PL - Polonia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BD - Bangladesh 4
CZ - Repubblica Ceca 4
GE - Georgia 4
HR - Croazia 4
IQ - Iraq 4
MA - Marocco 4
PH - Filippine 4
PT - Portogallo 4
VE - Venezuela 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
DK - Danimarca 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
MZ - Mozambico 3
QA - Qatar 3
RS - Serbia 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
CY - Cipro 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
KE - Kenya 2
LB - Libano 2
MK - Macedonia 2
NG - Nigeria 2
PK - Pakistan 2
SC - Seychelles 2
SM - San Marino 2
TH - Thailandia 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GH - Ghana 1
GT - Guatemala 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 18.681
Città #
Ashburn 1.594
Turin 1.146
Southend 965
Seattle 448
Milan 442
Singapore 375
Chandler 337
Rome 268
Jacksonville 256
Princeton 241
Des Moines 215
Beijing 195
Torino 189
San Ramon 156
Ann Arbor 151
Bologna 144
Berlin 142
Izmir 140
Dublin 129
Florence 116
Boardman 113
Santa Clara 110
Bern 106
Naples 89
Fairfield 84
San Donato Milanese 74
Helsinki 71
Bremen 70
Vienna 69
Zhengzhou 69
Shanghai 65
Zaporozhye 63
Venice 58
Seoul 57
Wilmington 57
Baltimore 54
Chicago 54
Padua 54
Overberg 52
Pennsylvania Furnace 50
Frankfurt 47
Monopoli 45
Council Bluffs 43
Houston 42
San Francisco 38
Dallas 35
Genova 34
Palermo 34
Verona 34
Woodbridge 32
Catania 31
Borgaro Torinese 30
Saint Petersburg 30
Buffalo 29
Fremont 28
Redwood City 27
Trieste 27
Cagliari 25
Hefei 25
Malatya 25
Amsterdam 24
Bari 24
Ferrara 24
Moscow 24
Mountain View 24
Toronto 23
Udine 23
Atlanta 22
Messina 22
Nürnberg 22
Paris 22
Munich 21
Sassari 21
Ancona 20
Jakarta 18
New York 18
Herkenbosch 17
Los Angeles 17
Pescara 17
Prato 17
Trento 17
Dearborn 16
San Diego 16
Valfenera 16
Brussels 15
Cambridge 15
Monferrato 15
Settimo Torinese 15
Treviso 15
Corato 14
Melun 14
Pisa 14
Austin 13
Brescia 13
Ho Chi Minh City 13
Monterotondo 13
Novara 13
Porto Alegre 13
Salerno 13
Bolzano 12
Totale 10.434
Nome #
L'umanizzazione degli spazi di cura. Linee guida 2.062
Le linee guida per la progettazione di ambienti ospedalieri umanizzati 1.951
Un componente di facciata attivo integrato nell’edificio: dallo studio al prototipo innovativo Active façade component integrated into the building: from the study to the innovative prototype 442
Health facilities humanisation: Design guidelines supported by statistical evidence 431
Facciate vetrate ventilate a doppia pelle 362
L’umanizzazione degli spazi di cura: una ricerca svolta per il Ministero della Salute italiano - Humanization of care spaces: a research developed for the Italian Ministry of Health 335
Il quadro esigenziale 331
La valutazione della sostenibilità degli edifici 329
Analisi e valutazione dell'indicatore "Qualità dell'Insediamento" per il Piano di Monitoraggio ambientale del Programma Olimpico Torino 2006. 321
La normativa UNI per l'ecocompatibilità in Architettura 316
Progettazione ecocompatibile dell'architettura 279
Ripensare l'abitare dell'anziano: adeguare gli ambienti alle diminuite abilità 279
Assessment procedures and tools for the social sustainability and the humanization in hospital buildings 276
Technology architecture: the discipline for the future definition of a manifesto 274
CENTRI SOCIO-SANITARI TERRITORIALI 273
DICHIAR_A: un Marchio per la Valutazione dell’Ecocompatibilità dei Prodotti da Costruzione 266
Criteri e tecnologie per il progetto di riqualificazione ecocompatibile 265
Facilities for Territorial Medicine: the experiences of the regions of Piedmont and Lombardy - Strutture per la medicina del territorio: esperienze delle Regioni Piemonte e Lombardia 264
Gli obiettivi e la metodologia della ricerca per la definizione dei profili esigenziali 262
Requisiti, indicatori e strumenti per la valutazione dell'ecocompatibilità dei prodotti edilizi 258
Energia/Progetto 253
Green areas in open urban spaces 251
Energia involucro 246
Quaranta anni di attenzione all’ambiente nella Tecnologia dell’Architettura - Forty years of environmentally conscious building technology design 229
Energia/Involucro 228
Verso l'ecotecnologia in architettura 228
Torino tra Liberty e Novecento, la terza Piazza d'Armi 219
Finestre: l’intelligenza dei muri 218
La progettazione bioclimatica degli spazi aperti 213
Finestre: intelligenza dei muri 210
Introduzione alla Giornata della Tecnologia, Torino, 21 giugno 2013 - Introduction to the Technology Day, Turin, June 21, 2013 209
Flussi d'aria e ventilazione naturale negli edifici 205
Humanization of existing hospital environment: case study 203
Didattica della sostenibilità nell'Europa mediterranea 202
Sostenibilità e risparmio energetico 197
L’ecocompatibilità dei processi di riciclaggio: applicazione della metodologia LCA ad alcune tipologie di rifiuti da C&D 196
La sperimentazione UPSE di edilizia solarizzata in Piemonte 196
Eco-compatible settlement in Mondovì - Italy 195
I prodotti ecocompatibili nel progetto edilizio: valutazione e ciclo di vita dell'edificio 190
Flussi d'aria e ventilazione naturale negli edifici 189
Environmental quality of open spaces 189
Il comportamento dell'involucro edilizio per la protezione ambientale 188
Introduzione 186
Costruire sostenibile: i requisiti relativi alla fase funzionale 185
Strumenti di valutazione dell’ecocompatibilità nel progetto di architettura 185
Smart furniture and smart city 185
Dall’architettura bioclimatica all’ecotecnologia 184
The Italian national standard approach to assessing ecocompatibility of building design 182
Smart environment for the self-sufficient elder users 182
L'integrazione del fotovoltaico in architettura 181
Open Rooms for Future Health Care Environments 180
Ecological quality: effective use of resources and recycling processes, reduction of evironmental costs/Qualità ecologica: uso efficace delle risorse e dei processi di riciclo, riduzione dei costi ambientali 177
Ecocompatibilità del progetto edilizio: valutazione, strategie, tecnologie 174
Il clima e la luce come primi elementi di una struttura ipertestuale per il progetto 173
Interventi sui serramenti esterni per una riduzione della permeabilità al'aria 168
The water in and around the building: the integration between bioclimatic, water-saving and aesthetic aspect 165
Energia progetto 164
Research and innovation 163
Dalla ricerca alla didattica: innovazione nel progetto di componenti di involucro 161
La valutazione dell'ecocompatibilità come strumento del progetto 157
Daylight, like qualitative element in the building retrofit: the N.E.I. Library’s project 156
Environmental conscious urban renewal in Turin 154
Nuove tecnologie e progetto: strumenti innovativi per il co-design 149
Modelli residenziali per anziani attivi e indipendenti / Elderly residential models to live actively and independently 147
Prefazione 146
Criteri e strumenti ecotecnologici derivanti dalla biologia nel progetto di riqualificazione di un quartiere di Torino 142
Prefazione 125
Horizontality and verticality in architectures for health - Orizzontalità e verticalità nelle architetture per la salute 120
ARCHITETTURA DELL'OSPEDALE - PARTE II CASI STUDIO 106
Architettura dell'Ospedale - Parte I Aspetti generali e metodologia 103
New technologies and design: innovative co-design tools 49
Totale 18.779
Categoria #
all - tutte 48.062
article - articoli 11.574
book - libri 10.982
conference - conferenze 11.159
curatela - curatele 0
other - altro 737
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.610
Totale 96.124


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021654 0 0 0 118 41 122 18 69 35 143 82 26
2021/2022987 45 68 48 151 21 48 35 48 73 30 197 223
2022/20231.951 136 241 54 136 197 214 334 102 163 64 135 175
2023/2024698 65 70 36 27 52 42 73 37 30 56 80 130
2024/20251.732 58 273 118 241 143 49 94 101 287 124 89 155
2025/2026757 215 247 253 42 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.779