VIGLIOCCO, ELENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.676
NA - Nord America 8.661
AS - Asia 3.965
SA - Sud America 528
AF - Africa 67
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 3
Totale 24.905
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.546
IT - Italia 4.803
DE - Germania 1.851
GB - Regno Unito 1.576
SG - Singapore 1.464
CN - Cina 1.187
FR - Francia 1.025
UA - Ucraina 653
BR - Brasile 446
KR - Corea 425
TR - Turchia 335
IE - Irlanda 253
RU - Federazione Russa 244
NL - Olanda 231
SE - Svezia 221
CH - Svizzera 143
AT - Austria 139
FI - Finlandia 134
BE - Belgio 123
JO - Giordania 102
VN - Vietnam 87
IN - India 82
CA - Canada 74
ID - Indonesia 70
RO - Romania 63
ES - Italia 60
HK - Hong Kong 46
JP - Giappone 33
AR - Argentina 27
MX - Messico 24
MY - Malesia 24
UZ - Uzbekistan 20
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 18
BD - Bangladesh 18
CO - Colombia 16
PL - Polonia 16
PH - Filippine 15
BG - Bulgaria 13
ZA - Sudafrica 13
EU - Europa 12
EC - Ecuador 11
IQ - Iraq 11
PK - Pakistan 11
PT - Portogallo 11
CI - Costa d'Avorio 10
MA - Marocco 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
DK - Danimarca 8
IL - Israele 8
NO - Norvegia 8
CL - Cile 7
EG - Egitto 7
IR - Iran 7
DO - Repubblica Dominicana 6
HR - Croazia 6
LT - Lituania 6
NP - Nepal 6
PY - Paraguay 6
TH - Thailandia 6
VE - Venezuela 6
AL - Albania 5
BJ - Benin 5
GR - Grecia 5
HU - Ungheria 5
SA - Arabia Saudita 5
SI - Slovenia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
DZ - Algeria 4
EE - Estonia 4
SN - Senegal 4
TN - Tunisia 4
TW - Taiwan 4
AZ - Azerbaigian 3
BO - Bolivia 3
CR - Costa Rica 3
MT - Malta 3
TT - Trinidad e Tobago 3
A1 - Anonimo 2
BY - Bielorussia 2
GE - Georgia 2
GY - Guiana 2
KE - Kenya 2
LK - Sri Lanka 2
MD - Moldavia 2
NG - Nigeria 2
PE - Perù 2
QA - Qatar 2
SM - San Marino 2
TZ - Tanzania 2
UY - Uruguay 2
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BF - Burkina Faso 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
ET - Etiopia 1
GD - Grenada 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
KZ - Kazakistan 1
Totale 24.895
Città #
Ashburn 1.862
Turin 1.367
Southend 1.365
Singapore 861
Chandler 502
Frankfurt 437
Princeton 414
Seattle 373
Torino 370
Milan 356
Jacksonville 351
San Ramon 331
Boardman 273
Santa Clara 257
Berlin 247
Dublin 247
Izmir 216
Ann Arbor 203
Council Bluffs 192
Seoul 180
Beijing 173
Dallas 170
Guangzhou 141
San Donato Milanese 141
Bern 128
Brussels 120
Rome 108
Hefei 107
Helsinki 103
Houston 93
Des Moines 91
Vienna 88
Wilmington 85
Fairfield 75
Dearborn 65
Monopoli 62
Jakarta 61
Overberg 60
Pennsylvania Furnace 60
Baltimore 58
Bologna 58
Woodbridge 57
Cambridge 55
Chicago 55
Amsterdam 52
Los Angeles 51
Shanghai 51
London 49
Redwood City 48
Zhengzhou 48
Buffalo 45
San Francisco 43
Toronto 40
Munich 39
São Paulo 38
Malatya 35
Moscow 33
Padua 33
Podenzano 33
Galati 31
Kocaeli 31
Istanbul 30
New York 28
Paris 28
Frankfurt am Main 27
Ho Chi Minh City 27
Yubileyny 27
Hanoi 26
Herkenbosch 26
Zaporozhye 26
Saint Petersburg 25
Naples 24
Nuremberg 24
Washington 24
Menlo Park 23
Mountain View 23
Norwalk 22
Rubiana 22
Bari 21
Terrassa 21
Columbus 19
Hong Kong 19
Lappeenranta 19
Florence 18
Andover 15
Belo Horizonte 15
Falls Church 15
Nanjing 15
Palermo 15
San Antonio 15
Sesto San Giovanni 15
Almese 14
Novara 14
Brescia 13
Cupertino 13
Fremont 13
Genova 13
Modena 13
Redmond 13
Redondo Beach 12
Totale 14.090
Nome #
Leggere, costruire, trasformare. Appunti di composizione architettonica e urbana 626
Trasformare una porzione di città. L'urbanità del Nuovo Fabbricato Viaggiatori di Torino Porta Susa 432
Metodologia e applicazione: la Cavallerizza di Torino 388
Gli spazi della costruzione nella ricomposizione urbana 365
Arquitectura e industria de la electicidad 303
Documentazione del progetto 297
Progetto per il Concorso Internazionale di idee per la riqualificazione del comparto urbano di piazza Cittadella di Piacenza 286
Progetto e intenzione. Casa Campra Mosso, via Grassi 7, Torino 285
Teatro Astra di Torino (progetto primo classificato in concorso di ambito internazionale) 273
Sostenibilità/Progetto 272
Progetto del Nuovo Fabbricato Viaggiatori della Stazione di Porta Susa a Torino (progetto primo classificato in concorso di ambito internazionale) 248
Architetture per il cinematografo tra Ottocento e Novecento conoscenza e valorizzazione 246
Progetto di concorso per la riqualificazione di piazza Rebaudengo a Torino (primo premio di ambito internazionale) 246
Progetto per il Concorso di idee dal titolo 'Progetto per la riqualificazione del Comparto urbano di piazza Cittadella' a Piacenza 239
Patrimonio y Paisajes Eléctricos 238
Nuovo Fabbricato Viaggiatori della Stazione di Porta Susa a Torino 232
Nuovo Fabbricato Viaggiatori della Stazione di Porta Susa a Torino 232
Intersezione, più frammenti un unico soggetto. Intersection 231
Impronte urbane 01 : les lieux, les choses, la règle : à Georges Perec 231
Overtourism or undertourism: what is the biggest crisis for a tourist destination? / The case study of Borgo Castello in Venaria, Italy 229
Tavola di sintesi dei progetti elaborati all'interno del Laboratorio di progettazione architettonica e urbana del primo anno della laurea magistrale in Architettura (restauro e valorizzazione) 228
Envases Retornables. Reflexiones sobre la renovaciòn de los grandes 'contenedores vacìos' de la arquitectura 222
Europan 6, Inter City - Progetto per la riqualificazione dell'area ferroviaria di Lubecca 221
Paesaggio idroelettrico alpino 221
Parchi urbani di nuova generazione. Strategia per valorizzare il parco del Valentino // Next generation urban parks. Valentino park enhancement strategy 221
La pianificazione strategica di ambito fluviale. Possibili approcci e opportunità trasformative per il contesto torinese 219
Architetture per il cinematografo tra Ottocento e Novecento: conoscenza e valorizzazione. Una esperienza di ricerca e didattica internazionale 218
Impronte urbane. Le forme e i segni della città tra descrizione e costruzione dello spazio urbano contemporaneo 214
Intersezione. Più frammenti un unico soggetto 210
Overtourism or Undertourism. What is the biggest crisis for a tourist destination? 210
Tavola di sintesi dei progetti elaborati all'interno del Laboratorio di progettazione architeonica e urbana del primo anno della Laurea Magistrale in Architettura (restauro e valorizzazione) 208
Eredità culturali non performanti // Non-performing cultural legacies 206
L'idea e l'archetipo: O.M. Ungers 204
Progetto per il Concorso di idee per la riqualificazione dell'ex Cartiera San Cesareo di Torino 204
Progetto e costruzione della città contemporanea 202
Il parco urbano nella città post pandemica // The urban park in the post-pandemic city 199
La libertà della regola. Lettura combinatoria, potenziale e architettura: una ipotesi di trasversalità metodologica 199
Appunti per la costruzione di un atlante 198
Conservazione e valorizzazione del complesso devozionale di Oropa 198
Il parco del Valentino. Stato dell’arte, potenziali da esplorare, attivare il potenziale // Valentino urban park. State of the art, exploring potentials, activating the potential 197
Oropa Sport. Percorsi progettuali tra memoria e valorizzazione 197
Classificare e descrivere. Teoria degli schemi e approccio tipologico 197
La citazione in architettura: E. Miralles verso A. Gaudì 196
Guardare un'architettura 195
Ecosistema 194
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del parco del Valentino a Torino // Next generation urban park. Valentino urban park case study 194
Le scuole per l’infanzia di fronte alla sfida della crisi pandemica. Verso un sistema educativo “esteso” 192
Progetto per la rifunzionalizzazione del complesso della Cavallerizza Reale di Torino. Laboratorio Progettazione Architettonica e Urbana - Laurea Magistrale in Architettura (Restauro e Valorizzazione) - II Facoltà di Architettura Politecnico di Torino 186
Temi dell'abitare - il quartiere di mirafiori 185
Co-productive Energy Landscape Project: Borgo Monteruga 184
Oropa Sport: elementi per un progetto di valorizzazione 182
Oropa Sport: elementi per un progetto di valorizzazione 182
La forma del contatto in architettura 181
Esperienze 180
Progetto del Nuovo Fabbricato Viaggiatori della Stazione di Porta Susa di Torino 180
Architetture della città: appunti 178
"Abitare" il patrimonio 178
Estendere: J. Coenen, il progetto del Céramique a Maastricht 176
Progetto e realizzazione di residenza unifamiliare 176
Riciclare l'architettura: l'archeologia industriale e i parchi di cemento/Recycling architecture: industrial archeology and concrete parks 174
Parchi urbani contemporanei. Strumenti per il rinnovamento interpretativo del progetto della città 173
Ecosistema 172
Intervento di risanamento conservativo a San Benigno Canavese 172
Esposizione di due pannelli dal titolo 'Ricomposizioni urbane' 171
Appunti per un progetto “timido” di rinnovamento del paesaggio 171
Adaptive reuse architecture: selected readings and timeline 169
Progetto del Nuovo Fabbricato Viaggiatori della Stazione di Porta Susa di Torino 168
Arquitecturas para el cine: conocimiento y valoracion 168
Riuso del patrimonio oversize. Un progetto adattivo per la Cittadella di Alessandria // Oversized heritage reuse. An adaptive project for the Citadel of Alessandria 168
Il progetto produce conoscenza? Il progetto come descrizione 167
Arquitecturas para el Cine. Conocimiento y Valoracion / Architetture per il Cinema. Conoscenza e Valorizzazione 167
Parlare di trasformazioni urbane 166
Lungo l'antico canale di Borgo San Donato 166
L'intervento 166
Progetto del Nuovo Fabbricato Viaggiatori della Stazione di Porta Susa a Torino 166
Wksh1. Torino. Primer Workshop Internacional 166
Una esperienza di conservazione: progetto di riconfigurazione del genius loci 164
Resi. Il riuso come pratica di riciclaggio applicata al patrimonio industriale 164
Pannello dal titolo 'Una esperienza di conservazione: progetto di riconfigurazione del genius loci' 162
I paesaggi della produzione dell’energia nucleare: conoscerne i caratteri per progettarne il futuro 162
Progettare per chi? Il rapporto tra Storia e Progetto di architettura 161
Hidroelectricidad y europeización. Actualizar el valor cultural de las infraestructuras para construir una nueva alianza estratégica con personas y paisajes. 155
The Cittadella of Alessandria, project for an adaptive reuse 155
Introduzione 153
Il conflitto della memoria // Conflicting memory 153
Proposta per la trasformazione del comparto 152
Relazione tecnica 151
La dimensione urbana 151
Reterritorialisation: la régénération sans fin appliquée à l'architecture 147
Le verità parziali della mappa 147
Industria idroelettrica e fotovoltaica: due modelli a confronto // Hydroelectric and photovoltaic industry: two compared models 146
La arquitectura y la máchina 145
Dialettica tra progetto e conoscenza 143
Interventi sul paesaggio. Il caso delle centrali idroelettriche di inizio Novecento in Italia 143
Una esperienza di conservazione: progetto di riconfigurazione del genius loci 141
Documentazione del Progetto 141
Interni urbani 140
Torino Porta Susa 140
L'architettura e la sua rigenerazione senza fine. Il rinnovamento 'ibrido' del Cinema (oggi teatro) Astra di Torino 140
Quali desideri delle persone soddisfano i parchi urbani? // What people’s desires do urban parks fulfill? 139
Totale 20.096
Categoria #
all - tutte 70.257
article - articoli 6.614
book - libri 4.468
conference - conferenze 10.731
curatela - curatele 3.980
other - altro 12.961
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 31.503
Totale 140.514


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.195 0 0 0 197 70 136 63 128 230 227 124 20
2021/20221.635 48 93 22 240 89 121 85 76 111 70 257 423
2022/20232.310 236 359 60 168 183 280 216 133 293 33 116 233
2023/20241.315 65 82 143 69 108 144 27 101 36 82 238 220
2024/20254.567 77 543 246 643 269 248 201 310 670 447 447 466
2025/20262.432 671 499 697 565 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 25.212