CALDERA, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.100
NA - Nord America 8.701
AS - Asia 2.799
SA - Sud America 377
AF - Africa 69
OC - Oceania 52
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 24.108
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.555
IT - Italia 4.134
DE - Germania 2.212
GB - Regno Unito 1.760
FR - Francia 1.401
SG - Singapore 1.004
UA - Ucraina 816
CN - Cina 789
BR - Brasile 310
TR - Turchia 306
KR - Corea 277
NL - Olanda 259
SE - Svezia 255
IE - Irlanda 236
CH - Svizzera 224
RU - Federazione Russa 222
FI - Finlandia 147
CA - Canada 124
AT - Austria 88
IN - India 87
BE - Belgio 79
VN - Vietnam 79
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 59
AU - Australia 48
RO - Romania 36
JP - Giappone 35
JO - Giordania 31
HK - Hong Kong 30
ES - Italia 29
IR - Iran 29
EU - Europa 26
BG - Bulgaria 24
ID - Indonesia 22
IL - Israele 21
PL - Polonia 20
MY - Malesia 18
EC - Ecuador 15
AR - Argentina 14
EE - Estonia 14
MX - Messico 14
CL - Cile 12
BD - Bangladesh 11
EG - Egitto 11
PE - Perù 11
SN - Senegal 11
PT - Portogallo 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
CZ - Repubblica Ceca 9
IQ - Iraq 9
PH - Filippine 9
SC - Seychelles 9
ZA - Sudafrica 9
AL - Albania 8
GR - Grecia 8
LT - Lituania 7
TW - Taiwan 7
NG - Nigeria 6
CI - Costa d'Avorio 5
CO - Colombia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
DK - Danimarca 4
MA - Marocco 4
NZ - Nuova Zelanda 4
VE - Venezuela 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
DZ - Algeria 3
HN - Honduras 3
HR - Croazia 3
KE - Kenya 3
PK - Pakistan 3
PY - Paraguay 3
SA - Arabia Saudita 3
UZ - Uzbekistan 3
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
CR - Costa Rica 2
GH - Ghana 2
KW - Kuwait 2
KZ - Kazakistan 2
LK - Sri Lanka 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
A1 - Anonimo 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CG - Congo 1
CM - Camerun 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MN - Mongolia 1
Totale 24.103
Città #
Ashburn 2.498
Southend 1.523
Seattle 717
Turin 604
Singapore 553
Chandler 501
Jacksonville 408
Princeton 407
Ann Arbor 300
Beijing 269
Santa Clara 258
San Ramon 251
Berlin 245
Milan 245
Chicago 243
Dublin 228
Boardman 216
Council Bluffs 215
Izmir 203
Bern 202
Dallas 168
Torino 144
San Donato Milanese 127
Helsinki 117
Bologna 98
Loreto 98
Zaporozhye 95
Monopoli 94
Baltimore 93
Pennsylvania Furnace 91
Rome 88
Overberg 86
Padua 83
Amsterdam 81
Brussels 76
Des Moines 75
Wilmington 75
New York 71
Vienna 71
Parlin 70
Sarno 68
Seoul 68
Atlanta 61
Malatya 54
Fairfield 51
Buffalo 48
Los Angeles 48
Palermo 48
Zhengzhou 46
Houston 43
Munich 43
Saint Petersburg 42
Mountain View 39
Shanghai 39
Naples 36
Redwood City 35
Woodbridge 35
Hefei 33
Ho Chi Minh City 30
Frankfurt 29
Yubileyny 28
Guangzhou 27
São Paulo 27
Cedar Knolls 26
Frankfurt am Main 26
Gura Humorului 25
Toronto 25
Fremont 23
Norwalk 22
London 21
Brescia 19
Istanbul 19
Modena 19
Valfenera 19
Washington 19
Genova 18
Hanoi 18
Moscow 18
Paris 18
Verona 18
Lonate Pozzolo 17
Turku 17
Venice 17
Andover 16
Delhi 16
Nichelino 16
Cadoneghe 15
Podenzano 15
San Giuliano Milanese 15
Varese 15
Brisbane 14
Cambridge 14
Lecce 14
Ningbo 14
Pavia 14
Borgaro Torinese 13
Florence 13
Parma 13
Catania 12
Hong Kong 12
Totale 13.610
Nome #
A lightweight panel for platform steel frames: An integrated optimization process 482
La consistenza del patrimonio industriale nel Monferrato Casalese. Storie, architetture, testimonianze 460
Architettura, Tecnica e Sostenibilità nel progetto 429
Aspetti progettuali e indirizzi operativi e di cantiere in due ponti metallici ottocenteschi: il Britannia e il Conway Tubular bridges 419
Calcoli strutturali ed energetici per la riqualificazione degli edifici esistenti. Structural and energy calculations for the redevelopment of existing buildings 415
Lezioni di PROGETTAZIONE INTEGRALE 362
Procedures and Methodologies to Assembly and Mounting the constructive system called “Panel for Building” 353
A proposito della maison du peuple a Clichy la Garenne 350
Gli interventi INA CASA in Piemonte: declinazioni morfologiche e tecnologiche. L’ambito urbano: il quartiere Falchera a Torino (1950-1958) 301
Il disegno esecutivo per la chiesa della Gran Madre di Dio e per la Mole Antonelliana in Torino 300
Il progetto di ricerca sul Monferrato casalese 292
Edifici in balle di paglia, confronto di tecniche convenzionali nel panorama italiano 287
Dottorato in Innovazione tecnologica per l'ambiente costruito. Politecnico di Torino 287
Caratteri architettonici e costruttivi dei portici torinesi 279
Fattori di vulnerabilità sismica nelle architetture voltate di Torino Esposizioni 270
Il rilievo e l'anamnesi del manufatto edilizio dalla scala territoriale a quella del componente elementare 266
Straw Bale Buildings Experimental tests and solutions for designers 257
After the Modern Movement: the Falchera neighbourhood in Torino, an example of reception of the Modern Movement, between the abstract. Model and quotidian use 249
Potenzialità elimiti dei sistemi per il raffrescamento radiante a pavimento. 245
La conferenza di Maastrict 244
Design of eco-dynamic system as a tranformation project of the Porta Nuova area in Turin. Parametric modelling and ecological strategies. 244
La Falchera a Torino: linee guida per il governo delle trasformazioni 242
Learning from the past: an example of sustainable urban settlement in the second post-war period in Turin (Italy) 241
Sustainable Building Conference 2005 a Tokyo: gli sviluppi internazionali della ricerca sulla sostenibilità ambientale 239
Curare documentare manutenere. 20 anni di raccolta sistematica di esiti di cantieri per il recupero e il restauro, Updating. Progredire nella ricerca 239
Intervenire sul patrimonio edilizio:cultura e tecnica 233
Convenience evaluations of dry laying methods for radiant floor heating systems 231
A Modular Lunar Hotel 228
Efficiency tests of sustainable loose and dry screeds for refrigerating and heating underfloor panels with wooden coating 227
ARCHITETTURA TECNICA 225
Il disegno esecutivo per la chiesa della Gran Madre di Dio e per la Mole Antonelliana in Torino 222
Il Recupero: cultura e tecnica 214
Valorizzazione e recupero del patrimonio edilizio in Italia 213
Sistema per il riscaldamento radiante di serre per lo sviluppo a terra delle colture. 212
Il tema delle acque e il Protocollo ITACA per la destinazione d'uso asili nido 212
Il collettore solare termico come elemento primario del “Sistema copertura”. Il caso del Collegio Einaudi a Torino 211
A few reflexions concerning environmental sustainabilty: traditional construction methods and the new proposals of bioecological architecture 210
Asili nido ecosostenibili in Piemonte. Esperienze di valutazione e monitoraggio 205
EFFICACIA E POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI POSA A SECCO CON SISTEMA RADIANTE A PAVIMENTO 205
Modular Lunar Hotel 204
Caccia alle condense 203
The Falchera neighbourhood in Torino as example of reception of Modern Movement between the abstract model and the common way of inhabit 203
Strato radiante sciolto per il riscaldamento ed il raffrescamento radiante a pavimento 202
BIM-Based H&S Management for Facilities. Operations & Maintenance of Logistic Plants 202
Involucro portante in pannelli costruiti in pallet di legno, soluzioni progettuali e operative 198
Espansioni ottocentesche a Porta Nuova - L'ingrandimento fuori Porta Nuova progettato dal Promis nel 1850 195
Loose radiant layer for floorradiant heating and cooling. 195
Tradizioni e tecniche in relazione al concetto di costruzione sostenibile 194
Aspetti patologici di degenerazione funzionale e ambientale nella trasformazione di cellule urbane, evidenziati da grafia unificata. La percezione visiva e tattile dei materiali nel "colore" della scena urbana.Rilievo filologico-congetturale del centro storico di Carignano 193
Analisi e lettura della progettazione del complesso urbanistico ed architettonico della Gran Madre di Dio 190
Lezioni di PROGETTAZIONE EDILE 189
Potentialities, limits and sustainability of the Autoclaved Aerated Concrete (AAC) 189
Sostenibilità e alfabetizzazione ecologica nel progetto di edifici scolastici 188
La maison du peuple di Prouvé 187
La produzione edilizia e il sistema processo 186
Analisi e lettura della progettazione del complesso edilizio e architettonico della Gran Madre di Dio. Il progetto urbanistico e architettonico della Gran Madre di Dio. Il progetto: cartella 10 / fascicolo 2, carte sciolte 1307 184
Sviluppo del disegno esecutivo nella costruzione della chiesa della Gran Madre di Dio in Torino 183
Posa a secco dei pavimenti radianti 183
Conoscere il costruito per programmare la manutenzione e governare la gestione 181
Lo strato radiante in sabbia nel sistema conposa a secco. 181
Prestazioni del “bamboo reinforced concrete” 181
Sustainability assessment of the block in autoclavated aerated concrete 180
Sintesi di alcune esperienze sui centri storici italiani per la scelta dei metodi di intervento operativo sul tessuto urbano 178
Radiant heating system for greenhouses used for the ground cultivation of crops 177
Il recupero: cura e manutenzione 177
Il Recupero: metodi e modi 175
Espansioni ottocentesche a Porta Nuova - La testata neoclassica di piazza Carlo Felice del Lombardi 175
Un confronto tra prodotti isolanti sulla base di indicatori energetico ambientali 174
Il progetto del cantiere 174
Il caso della Maison du peuple a Clichy la Garenne. Esemplarità e problematicità del metodo e degli esiti - L'edificio come "macchina cinematica": espressione di creatività e tecnologia 174
Intervenire sul patrimonio edilizio: cultura e tecnica 173
2.3 La comunicazione della sicurezza 172
Partizioni radianti posate a secco 172
Reale mutua 170
Cities in transformation.Computational urban planning through big data analytics. 169
A Moon Base with Active Radiation Shielding 169
LA RAPPRESENTAZIONE PER IL MONDO DELLA PRODUZIONE. SCENARI DIGITALI NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO/ REPRESENTATION FOR PROFESSIONALS. DIGITAL SCENARIOS FOR TRAINING OF BUILDING PROCESS ACTORS 168
Valorizzazione e recupero del patrimonio edilizio in Italia. Commenti e approfondimenti 168
Il complesso nodale di Piazza Solferino e di corso Re Umberto 167
Temporary Building for Emergency - Wooden Solutions Simplified Assembly 166
Il progetto del complesso urbanistico ed architettonico della Gran Madre di Dio 165
Problemi generali in tema di recupero del patrimonio edilizio esistente. Note informative sugli studi effettuati e in corso presso l'Istituto di Architettura Tecnica del Politecnico di Torino 165
Prestazioni del “bamboo reinforced concrete” 165
Integrating Environmental Assessment and Design 165
Il rilievo diagnostico: rappresentazioni grafiche convenzionali 163
Considerazioni sulla sostenibilità ambientale 162
The Falchera neighbourhood in Torino as example of reception of Modern Movement between the abstract model and the common way of inhabit 162
Visione sistemica e sostenibilità negli interventi di recupero 161
Materiale lapideo in Torino: problemi di immagine. Individuazione dei diversi criteri di lettura 161
Architettura e Tecnica nell’epoca della complessità. Contributi dall’attività di Ricerca nelle Scuole di Dottorato. 161
Conoscere il costruito per programmare la manutenzione e governare la gestione. Studio dei dati informativi di interventi edilizi presso le sedi del Politecnico di Torino 160
Il disegno di architettura, testimonianza di nascoste qualità 159
Progettare gli spazi architettonici nel sottosuolo. La riqualificazione della piazza Lorenzo Bernini a Torino 159
Indagini sul tessuto urbano storico della zona centrale di Torino 157
Infrastrutture sulla Luna, le possibilità della stampa 3D 155
Gli elaborati degli iscritti al corso di perfezionamento "La cultura del costruito per il recupero edilizio" 155
La valutazione della sostenibilità e compatibilità negli interventi edilizi 154
Recupero conservativo nella zona centrale di Torino. Esperienze di indagine, di indirizzo progettuale e di normazione urbanistica e edilizia 153
Progetto come rappresentazione della realtà futura 151
I costi energetici dei pavimenti con sottofondi sciolti e rivestimento ligneo 147
Totale 21.469
Categoria #
all - tutte 70.598
article - articoli 9.252
book - libri 657
conference - conferenze 29.328
curatela - curatele 4.532
other - altro 4.713
patent - brevetti 2.974
selected - selezionate 0
volume - volumi 19.142
Totale 141.196


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021988 0 0 0 148 45 113 20 90 89 340 124 19
2021/20221.218 97 96 11 42 42 54 39 35 65 84 301 352
2022/20232.198 193 346 63 140 202 308 194 99 203 43 163 244
2023/20241.522 67 173 85 81 74 100 33 574 19 47 94 175
2024/20252.369 87 324 142 323 227 140 117 106 345 149 166 243
2025/20261.331 403 395 461 72 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 24.230