IENTILE, Rosalba
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.802
NA - Nord America 3.671
AS - Asia 1.156
SA - Sud America 124
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.773
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.632
IT - Italia 1.461
GB - Regno Unito 830
DE - Germania 767
FR - Francia 605
UA - Ucraina 445
CN - Cina 429
SG - Singapore 383
NL - Olanda 151
KR - Corea 134
TR - Turchia 129
CH - Svizzera 111
BR - Brasile 110
IE - Irlanda 101
SE - Svezia 92
RU - Federazione Russa 83
FI - Finlandia 68
IN - India 29
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 23
BE - Belgio 22
MX - Messico 20
CA - Canada 17
JP - Giappone 13
DZ - Algeria 9
AT - Austria 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
BG - Bulgaria 7
ES - Italia 7
BD - Bangladesh 6
HK - Hong Kong 5
PT - Portogallo 5
RO - Romania 5
VE - Venezuela 5
EU - Europa 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
DK - Danimarca 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
AM - Armenia 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
IR - Iran 2
MA - Marocco 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
MC - Monaco 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PL - Polonia 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.773
Città #
Ashburn 1.192
Southend 748
Seattle 440
Singapore 236
Jacksonville 228
Turin 190
Princeton 180
Chandler 167
Beijing 166
Santa Clara 141
San Ramon 123
Ann Arbor 109
Berlin 106
Izmir 104
Bern 101
Dublin 100
Boardman 77
Cavour 68
Milan 63
Herkenbosch 60
Bologna 58
Helsinki 54
San Donato Milanese 54
Baltimore 52
Overberg 52
Pennsylvania Furnace 52
Zaporozhye 52
Rome 46
Monopoli 43
Padua 43
Shanghai 43
Wilmington 38
Zhengzhou 35
Fairfield 34
Chicago 27
Catania 26
Redwood City 26
Fremont 24
Naples 23
Los Angeles 22
Seoul 22
Brussels 21
Buffalo 21
Cambridge 21
Malatya 21
Torino 21
Saint Petersburg 20
Munich 19
Woodbridge 19
Mountain View 18
Cuauhtémoc 15
Frankfurt 15
Houston 15
Modena 15
Dallas 14
Trieste 14
Miami 13
Des Moines 12
Florence 11
Guangzhou 11
Las Vegas 11
Grugliasco 10
Norwalk 10
Ningbo 9
Novara 9
Podenzano 9
San Diego 9
Verona 9
Amarillo 8
Atlanta 8
Batna 8
Prato 8
São Paulo 8
Toronto 8
Venice 8
Frankfurt am Main 7
Hefei 7
Lappeenranta 7
London 7
Turku 7
Washington 7
Yubileyny 7
Amsterdam 6
Andover 6
Charleston 6
Council Bluffs 6
Moncalieri 6
Moscow 6
New York 6
Nole 6
Pesaro 6
Rivoli 6
Torre Del Greco 6
Bolzano 5
Caserta 5
Genoa 5
Hangzhou 5
Hong Kong 5
Marco 5
Nichelino 5
Totale 6.023
Nome #
Patrimonio architettonico e rischio sismico. Un percorso tra conoscenza e obiettivi di conservazione 363
Basic idea and material: an integrated approach, from the Knowledge to the conservation 319
Conservare per il paesaggio. Recupero del patrimonio nelle Valli Orco e Soana 256
Conoscenza e conservazione di testimonianze storico-architettoniche: il nucleo aggregato di Thures nell’Alta Valle di Susa 247
Le matrici del paesaggio culturale. Identità e memoria di un borgo alpino: Thures in Alta Valle Susa 245
"Estatica y estética": Roberto Pane commenta Gaudì 243
Architetture in cemento armato. Orientamenti per la conservazione 242
Authenticité et sauvegarde de l'architecture vernaculaire quelle "esprit du lieu" 230
La connaissance de l’Architecture historique pour une réhabilitation structurelle qui respecte et préserve la conception statique d’origine: une possible méthodologie 228
Tradizione, innovazione e necessità funzionali nelle forme strutturali 225
Tracce di un percorso medievale: chiese romaniche nella diocesi di Ivrea. 222
Per non dimenticare: Architettura come memoria scomoda della “follia" 213
La conservazione dell’architettura e del suo contesto. Protocollo per una valutazione integrata del patrimonio di Pinerolo. 211
La “qualità" nel progetto di consolidamento per la conservazione. 205
“Et è fabbrica antica, et è tutta rovinata”: Dal Dal Dal consolidamento al monitoraggio, in Un test per il romanico piamontese: Santa Fede a Cavagnolo (Torino) 202
Geographic Information System for monitoring and conservation of the cultural landscape 199
Riconversione di manufatti storici in musei. I musei di oggi negli edifici di ieri, Atti delle giornate di studio. Torino, 7-8 Maggio 2001. 194
L’intervento di consolidamento come incontro tra innovazione e tradizione 194
Una scheda iconologica: evocazioni e simbolismo nei bagni 191
Ancient timber structures in the alpine area of Piedmont: building systems, failures and decay. The case study of Thures 189
Il Palazzo del Lavoro a Torino: un possibile restauro “d’occasione”. 186
Documentation and preservation problems of historic stone and wooden architecture: Soana Valley's Heritage 186
Preserve mountain architecture: a “grenier” in Valle d’Aosta. 185
Osservazioni sulle murature storiche ai fini dell’intervento di consolidamento. 185
Authenticité et sauvegarde de l'architecture vernaculaire quelle esprit du lieu 177
Il consolidamento come strategia di connessione tra sicurezza strutturale e conservazione: analisi critica di un intervento “nascosto”. 175
Conoscenza e conservazione di un bene architettonico stratificato: il caso di San Giovanni Battista a Volvera. 174
Ascoltare l’edificio. La conoscenza attraverso l’archivio materiale 173
I problemi della struttura come pretesto per la demolizione: il caso della Cascina Roccafranca a Torino 171
Chiesa parrocchiale già abbaziale di San Dalmazzo martire. Opere di consolidamento e restauro dell’area presbiteriale della cripta e della cappella angioina. 168
Il valore della memoria nell’affermazione della qualità 168
Parafrasando Torroja: logica e intuito nella conservazione strutturale 167
Conoscenza e conservazione di un bene architettonico stratificato: il caso di San Giovanni Battista a Voliera 165
Wood and Masonry, Two Materials of the Historical Heritage Architecture: Importance of the Restoration Traditional Techniques 165
Architetture in cemento armato: l’approccio ingegneristico e le ragioni della conservazione 165
Lo stadio Filadelfia a Torino: un’opera da salvare 163
La conoscenza per la conservazione struttural 159
Per un consolidamento consapevole dei beni architettonici 157
Materiali e finiture nell’opera di Mario Passanti: uno spunto per alcune considerazioni generali 156
Quale consolidamento? 156
Signs of architecture in the Italian alpine landscape: preservation and safeguard of cultural heritage 150
Documentation and preservation problems of historic stone and wooden architecture: Soana valley’s heritage 150
Un tutt’uno racchiuso tra massicce mura: complesso castellano e fortificazione a Casale Monferrato. 149
La resistenza della muratura negli edifici storici. 146
Normative per il consolidamento ed esigenze di tutela del manufatto storico. 145
Per un consolidamento attento ai problemi della conservazione. 143
Il consolidamento dei manufatti storici. La conoscenza dei materiali 141
L’intervento di consolidamento come incontro tra tradizione e innovazione 140
Premessa 139
Tempestività dell'intervento e autenticità 134
Il calcestruzzo armato come espressione del moderno: analisi di alcune patologie 130
La trasformazione dei criteri di sicurezza e la sopravvivenza delle opere in calcestruzzo armato del Novecento. 126
Piemonte, Politecnico di Torino: La qualità del progetto di consolidamento per la conservazione 67
Totale 9.779
Categoria #
all - tutte 31.594
article - articoli 5.670
book - libri 3.400
conference - conferenze 9.904
curatela - curatele 2.535
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.085
Totale 63.188


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021316 0 0 6 65 8 57 11 47 20 48 51 3
2021/2022414 18 49 8 17 5 18 0 32 14 7 105 141
2022/2023759 83 134 12 42 46 127 74 35 70 5 25 106
2023/2024180 5 15 5 18 24 4 6 9 5 3 29 57
2024/2025933 24 252 42 67 93 88 41 12 90 50 50 124
2025/2026363 143 103 117 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.779