Per gli architetti la parola "progetto" ha due significati: "progetto-prodotto" e "progetto-procedimento". "Progetto" significa contemporaneamente sia il risultato, la "cosa" progettata, sia il procedimento che ha portato al risultato. Se per Franco Farinelli, l'arguzia della parola "paesaggio" sta nell'indicare la "cosa" assieme alla sua rappresentazione e nel descrivere la crisi che questa contraddizione apre, quale "arguzia" esprime invece la doppiezza semantica della parola "progetto"? Il contributo intende avanzare l'ipotesi che, per valutare la qualità scientifica dei progetti, non solo ci si debba rivolgere al procedimento che ha portato al risultato - piuttosto che al progetto in quanto prodotto - ma sia utile considerare le transizioni tra didattica e ricerca. A questo proposito il paper cercherà di individuare quali aspetti dell'attività didattica dei docenti di progettazione architettonica possono contribuire alla proposta di Roberta Amirante di conferire alla presentazione testuale del progetto il ruolo di prodotto di ricerca. La pedagogia del progetto comporta infatti la ricerca sul progetto: nell'insegnare a progettare siamo chiamati a isolare, nel procedimento che conduce al progetto-prodotto, alcune "mosse" trasmissibili, perfino riproducibili in esercizi, che, solo successivamente, possono diventare oggetto di una presentazione rivolta agli studenti. Questi "indizi macchinici", anche se mai capaci di descrivere integralmente la "macchina" del progetto, delimitano tuttavia un campo di confronto teorico nel quale possono essere individuati i problemi e le forme discorsive che un'ancora incompleta comunità scientifica necessita di condividere. Grazie all'"arguzia" del progetto, riconoscere alle transizioni tra didattica e ricerca un ruolo centrale nella produzione teorica sul progetto di architettura, è oggi più che mai importante per superare una crisi di identità scientifica che, nel teatro dei saperi, la nostra disciplina non può più a lungo sostenere.

L’arguzia del progetto. Transizioni tra didattica e ricerca / Palma, Riccardo. - STAMPA. - (2022), pp. 500-503. (Intervento presentato al convegno IX FORUM ProArch. TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura tenutosi a Cagliari (ITA) nel 17-19 novembre 2022).

L’arguzia del progetto. Transizioni tra didattica e ricerca

Palma,Riccardo
2022

Abstract

Per gli architetti la parola "progetto" ha due significati: "progetto-prodotto" e "progetto-procedimento". "Progetto" significa contemporaneamente sia il risultato, la "cosa" progettata, sia il procedimento che ha portato al risultato. Se per Franco Farinelli, l'arguzia della parola "paesaggio" sta nell'indicare la "cosa" assieme alla sua rappresentazione e nel descrivere la crisi che questa contraddizione apre, quale "arguzia" esprime invece la doppiezza semantica della parola "progetto"? Il contributo intende avanzare l'ipotesi che, per valutare la qualità scientifica dei progetti, non solo ci si debba rivolgere al procedimento che ha portato al risultato - piuttosto che al progetto in quanto prodotto - ma sia utile considerare le transizioni tra didattica e ricerca. A questo proposito il paper cercherà di individuare quali aspetti dell'attività didattica dei docenti di progettazione architettonica possono contribuire alla proposta di Roberta Amirante di conferire alla presentazione testuale del progetto il ruolo di prodotto di ricerca. La pedagogia del progetto comporta infatti la ricerca sul progetto: nell'insegnare a progettare siamo chiamati a isolare, nel procedimento che conduce al progetto-prodotto, alcune "mosse" trasmissibili, perfino riproducibili in esercizi, che, solo successivamente, possono diventare oggetto di una presentazione rivolta agli studenti. Questi "indizi macchinici", anche se mai capaci di descrivere integralmente la "macchina" del progetto, delimitano tuttavia un campo di confronto teorico nel quale possono essere individuati i problemi e le forme discorsive che un'ancora incompleta comunità scientifica necessita di condividere. Grazie all'"arguzia" del progetto, riconoscere alle transizioni tra didattica e ricerca un ruolo centrale nella produzione teorica sul progetto di architettura, è oggi più che mai importante per superare una crisi di identità scientifica che, nel teatro dei saperi, la nostra disciplina non può più a lungo sostenere.
2022
9791280379023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RPALMA_L'arguzia del progetto_IX Forum ProArch.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: PUBBLICO - Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.3 MB
Formato Adobe PDF
3.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2982885