Nello studio dei processi progettuali dell’architetto in Africa subsahariana è emerso quanto la questione del patrimonio come tradizione sia un elemento discriminante del progetto. Molti sono i progettisti che occupandosi di interventi all’interno della regione si rifanno a pratiche e modelli tradizionali per avviare un dialogo con la comunità ed il suo paesaggio locale. Il termine vernacolare come costruzione culturale costituisce materia di studio per la lettura del contesto da parte degli europei, ma allo stesso tempo è oggetto di una negazione da parte delle comunità locali. Infatti, nel contesto africano, la colonizzazione di tipo culturale ha portato ad un falso mito del moderno che all’interno del progetto architettonico si è espresso attraverso un astio verso il tradizionale da parte delle comunità portando ad una negazione culturale della stessa. Il vernacolare si interfaccia vicendevolmente con una visione dinamica dello concetto stesso che porta le popolazioni locali ad interfacciarsi con la globalità e una visione principalmente statica portata avanti da progetti stranieri nel continente. All’interno di questo panorama ci si chiede in che modo il progetto possa portare al superamento di un modello non più riconosciuto. Come il progetto all’interno di un dibattito molto più ampio può portare nuovamente la comunità all’accettazione dei valori condivisi dal vernacolare? Che ruolo può svolgere il processo progettuale all’interno del riconoscimento comune del patrimonio? Il processo in sé può diventare un veicolo di rinnovamento dell’immaginario vernacolare? L’indagine si muove con lo scopo di identificare uno scambio vicendevole di valori con la comunità a alla ricerca di un terreno comune di dialogo.
Patrimonio vernacolare come sapere comunitario. Il processo progettuale ed il riconoscimento comune di patrimonio / Gugliotta, Rossella. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 1790-1793. (Intervento presentato al convegno Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio tenutosi a Napoli (IT) nel 21-23 novembre 2019).
Patrimonio vernacolare come sapere comunitario. Il processo progettuale ed il riconoscimento comune di patrimonio
Gugliotta, Rossella
2019
Abstract
Nello studio dei processi progettuali dell’architetto in Africa subsahariana è emerso quanto la questione del patrimonio come tradizione sia un elemento discriminante del progetto. Molti sono i progettisti che occupandosi di interventi all’interno della regione si rifanno a pratiche e modelli tradizionali per avviare un dialogo con la comunità ed il suo paesaggio locale. Il termine vernacolare come costruzione culturale costituisce materia di studio per la lettura del contesto da parte degli europei, ma allo stesso tempo è oggetto di una negazione da parte delle comunità locali. Infatti, nel contesto africano, la colonizzazione di tipo culturale ha portato ad un falso mito del moderno che all’interno del progetto architettonico si è espresso attraverso un astio verso il tradizionale da parte delle comunità portando ad una negazione culturale della stessa. Il vernacolare si interfaccia vicendevolmente con una visione dinamica dello concetto stesso che porta le popolazioni locali ad interfacciarsi con la globalità e una visione principalmente statica portata avanti da progetti stranieri nel continente. All’interno di questo panorama ci si chiede in che modo il progetto possa portare al superamento di un modello non più riconosciuto. Come il progetto all’interno di un dibattito molto più ampio può portare nuovamente la comunità all’accettazione dei valori condivisi dal vernacolare? Che ruolo può svolgere il processo progettuale all’interno del riconoscimento comune del patrimonio? Il processo in sé può diventare un veicolo di rinnovamento dell’immaginario vernacolare? L’indagine si muove con lo scopo di identificare uno scambio vicendevole di valori con la comunità a alla ricerca di un terreno comune di dialogo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VIII Forum ProArch_Rossella Gugliotta.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
396.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
396.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2973503