L’articolo offre una panoramica sulle attività svolte dal Polito Food Design Lab, strumento operativo del progetto Fighting Food Waste Design focus (FFWD) del Politecnico di Torino, e sugli scenari strategici di implementazione del progetto stesso. Nato nel 2017 all’interno del Dipartimento di Architettura e Design grazie ai fondi per il Miglioramento della Didattica, Fighting Food Waste Design focus propone di sperimentare azioni innovative e design-oriented per avvicinare gli studenti dell’ateneo all’ampia tematica del food waste, offrendo loro attività di didattica applicata ed esperienziale caratterizzate da una dimensione di concretezza, praticità e interdisciplinarietà. Attraverso il progetto, il Politecnico di Torino offre quindi agli studenti la possibilità di confrontarsi con il tema cibo, attingendo dalle competenze che essi maturano nel corso percorso di studi e sollecitando la loro sensibilità su urgenti temi sociali ed ambientali. Il riscontro di studenti, ricercatori e partner esterni circa le iniziative di FFWD ha spinto il gruppo di ricerca a sviluppare una strategia triennale che strutturi il laboratorio mutandone la natura, secondo un’evoluzione che da strumento a servizio della didattica universitaria lo implementi a dispositivo dedicato all’educazione di ogni genere e grado, all’innovazione della ricerca di processo e prodotto e alla sperimentazione interdisciplinare.
Polito Food Design Lab UP / Ceraolo, Sara; Passaro, Raffaele. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 500-507. ((Intervento presentato al convegno 100 anni dal Bauhaus Le prospettive della ricerca di design tenutosi a Ascoli nel 13-14 Giugno 2019.
Titolo: | Polito Food Design Lab UP | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | L’articolo offre una panoramica sulle attività svolte dal Polito Food Design Lab, strumento ope...rativo del progetto Fighting Food Waste Design focus (FFWD) del Politecnico di Torino, e sugli scenari strategici di implementazione del progetto stesso. Nato nel 2017 all’interno del Dipartimento di Architettura e Design grazie ai fondi per il Miglioramento della Didattica, Fighting Food Waste Design focus propone di sperimentare azioni innovative e design-oriented per avvicinare gli studenti dell’ateneo all’ampia tematica del food waste, offrendo loro attività di didattica applicata ed esperienziale caratterizzate da una dimensione di concretezza, praticità e interdisciplinarietà. Attraverso il progetto, il Politecnico di Torino offre quindi agli studenti la possibilità di confrontarsi con il tema cibo, attingendo dalle competenze che essi maturano nel corso percorso di studi e sollecitando la loro sensibilità su urgenti temi sociali ed ambientali. Il riscontro di studenti, ricercatori e partner esterni circa le iniziative di FFWD ha spinto il gruppo di ricerca a sviluppare una strategia triennale che strutturi il laboratorio mutandone la natura, secondo un’evoluzione che da strumento a servizio della didattica universitaria lo implementi a dispositivo dedicato all’educazione di ogni genere e grado, all’innovazione della ricerca di processo e prodotto e alla sperimentazione interdisciplinare. | |
ISBN: | 9788-89-43380-2-7 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Passaro_Ceraolo_SID_2019_PolitoFoodDesignLabUP.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2852227