il contributo esplora possibili soluzioni di turismo virtuale per accedere al patrimonio culturale che non può essere fisicamente visitato, con particolare attenzione all'immersività e al coinvolgimento fisico del visitatore. Viene presentato un progetto interdisciplinare elaborato nel corso di una recente collaborazione internazionale
When the Cultural Heritage cannot be physically visited / Minucciani, V.; Garnero, G.. - ELETTRONICO. - (2017), pp. 508-517. (Intervento presentato al convegno World Heritage and Disaster. Knowledge, Culture and Representation - Le Vie dei Mercanti _ XV International Forum tenutosi a Napoli, Capri nel 15-17 giugno 2017).
When the Cultural Heritage cannot be physically visited
v. minucciani;g. garnero
2017
Abstract
il contributo esplora possibili soluzioni di turismo virtuale per accedere al patrimonio culturale che non può essere fisicamente visitato, con particolare attenzione all'immersività e al coinvolgimento fisico del visitatore. Viene presentato un progetto interdisciplinare elaborato nel corso di una recente collaborazione internazionaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ID75_Minucciani-Garnero.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo intero
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
761.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
761.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2709305
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo