Il contributo si riferisce alla capacità che possiede il colore nel riconvertire alcuni spazi di passaggio, privi di una propria identificazione. L’analisi critica di casi esemplari di levatura internazionale ha consentito di esplorare diverse soluzioni stilistiche. introducendo un intervento cromatico riferito alla progettazione della residenza Mollino in Torino, per una sapiente adozione di apparati cromatici progettati, perseguendo una variabilità della visione che ne attenui gli effetti percettivi statici, monotoni, ripetitivi, induttori di ansia o noia.
Percorsi di colore: verso un progetto cromatico consapevole / LO TURCO, Massimiliano. - ELETTRONICO. - XIII A:(2017), pp. 386-396. (Intervento presentato al convegno Colore e Colorimetria XIII Conferenza del Colore tenutosi a Napoli nel 4-5 settembre 2017).
Percorsi di colore: verso un progetto cromatico consapevole
Massimiliano Lo Turco
2017
Abstract
Il contributo si riferisce alla capacità che possiede il colore nel riconvertire alcuni spazi di passaggio, privi di una propria identificazione. L’analisi critica di casi esemplari di levatura internazionale ha consentito di esplorare diverse soluzioni stilistiche. introducendo un intervento cromatico riferito alla progettazione della residenza Mollino in Torino, per una sapiente adozione di apparati cromatici progettati, perseguendo una variabilità della visione che ne attenui gli effetti percettivi statici, monotoni, ripetitivi, induttori di ansia o noia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
colore_2017_Lo Turco.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
5.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2694429
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo