Il lavoro riguarda la simulazione di treni lunghi in condizioni di trazione usando un codice multibody con l’obiettivo di valutare la dinamica longitudinale del veicolo. I carri che compongono il veicolo sono stati modellati in parte semplificati, considerando un solo grado di libertà, e in parte dettagliati, considerando tutti i corpi che costituiscono il veicolo e simulando le forze di contatto ruota-rotaia. In questo modo è possibile esaminare l'effetto degli sforzi longitudinali sulle forze di contatto ruota-rotaia e, più in particolare, sulla sicurezza di marcia del veicolo. La configurazione del veicolo e del tracciato è stata scelta sulla base dei dati riportati nel benchmark “International benchmarking of longitudinal train dynamics simulators: benchmarking questions” proposto dalla Central Queensland University.
Simulazione della Trazione di Lunghi Convogli con Codice Multibody / Bosso, N.; Gugliotta, A.; Zampieri, N.. - ELETTRONICO. - (2017), pp. 1-10. ((Intervento presentato al convegno AIAS 2017 - 46° Convegno Nazionale tenutosi a Pisa nel 6-9 Settembre 2017.
Titolo: | Simulazione della Trazione di Lunghi Convogli con Codice Multibody |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il lavoro riguarda la simulazione di treni lunghi in condizioni di trazione usando un codice mult...ibody con l’obiettivo di valutare la dinamica longitudinale del veicolo. I carri che compongono il veicolo sono stati modellati in parte semplificati, considerando un solo grado di libertà, e in parte dettagliati, considerando tutti i corpi che costituiscono il veicolo e simulando le forze di contatto ruota-rotaia. In questo modo è possibile esaminare l'effetto degli sforzi longitudinali sulle forze di contatto ruota-rotaia e, più in particolare, sulla sicurezza di marcia del veicolo. La configurazione del veicolo e del tracciato è stata scelta sulla base dei dati riportati nel benchmark “International benchmarking of longitudinal train dynamics simulators: benchmarking questions” proposto dalla Central Queensland University. |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
895_AIAS_2017_Bosso_Gugliotta_Zampieri.pdf | 1. Preprint / Submitted Version | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2693122