FERRARI, MARCO
Mostra
records
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
Giardini reali ed eventi bellici: la scomparsa del parco di Venaria Reale durante l’occupazione napoleonica e gli orti di guerra a Stupinigi nel secondo conflitto mondiale
2023 Cornaglia, P.; Ferrari, M.
Paesaggi rivelati. Genesi e fortuna dell’opera di Pietro Porcinai negli scatti dell’architetto, del committente e del fotografo
2023 Ferrari, Marco; Germani, Ester
Resilienza al cambiamento climatico nell’arte e nel restauro dei giardini storici, in Il Giardino Globale: le scelte della transizione ecologica
2023 Ferrari, Marco
Resilienza di un «patrimonio fragile» al cambiamento climatico: parchi e giardini storici tra mutate condizioni ambientali e nuove opportunità
2023 Ferrari, Marco
Virtual Tours and Representations of Cultural Heritage: Ethical Issues
2021 Ferrari, Marco; Valetti, Lodovica
Conoscenza per il restauro dei giardini: approcci metodologici dall’analisi della componente vegetale
2020 Ferrari, Marco
Giardini storici: da luoghi di loisir a musei en plein air per il grande pubblico. Quali indirizzi per una sostenibile fruizione e valorizzazione?
2019 Ferrari, Marco
I giochi d’acqua: analisi delle fonti, stato attuale e possibilità di ripristino
2007 Cavagnero, Paolo; Ferrari, M.; Revelli, Roberto
| Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
|---|---|---|---|
| Giardini reali ed eventi bellici: la scomparsa del parco di Venaria Reale durante l’occupazione napoleonica e gli orti di guerra a Stupinigi nel secondo conflitto mondiale / Cornaglia, P.; Ferrari, M.. - ELETTRONICO. - 1:(2023), pp. 1057-1066. (Intervento presentato al convegno X Convegno Internazionale CIRICE 2023 tenutosi a Napoli (ITA) nel 8-10 giugno 2023). | 1-gen-2023 | Cornaglia P.Ferrari M. | CIRICEvol1-CORNAGLIA-FERRARI_compressed.pdf |
| Paesaggi rivelati. Genesi e fortuna dell’opera di Pietro Porcinai negli scatti dell’architetto, del committente e del fotografo / Ferrari, Marco; Germani, Ester. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 1113-1114. (Intervento presentato al convegno Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city / Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città. tenutosi a Ferrara nel 13-16 settembre 2023). | 1-gen-2023 | Ferrari, MarcoGermani, Ester | FERRARI-GERMANI_AISU FERRARA 2023_PROCEEDINGS.pdf |
| Resilienza al cambiamento climatico nell’arte e nel restauro dei giardini storici, in Il Giardino Globale: le scelte della transizione ecologica / Ferrari, Marco. - STAMPA. - (2023), pp. 67-79. (Intervento presentato al convegno Dialoghi sul paesaggio. Il giardino globale: le scelte della transizione ecologica tenutosi a Moncalieri nel 13 luglio 2022). | 1-gen-2023 | Ferrari, Marco | FERRARI 2023_Dialoghi sul paesaggio Moncalieri.pdf |
| Resilienza di un «patrimonio fragile» al cambiamento climatico: parchi e giardini storici tra mutate condizioni ambientali e nuove opportunità / Ferrari, Marco. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 788-789. (Intervento presentato al convegno Adaptive Cities through the post pandemic lens. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana – Times and Challenges in Urban History tenutosi a Torino nel 6-10 settembre 2022). | 1-gen-2023 | Ferrari, Marco | FERRARI_AISU 2022_PROCEEDINGS.pdf |
| Virtual Tours and Representations of Cultural Heritage: Ethical Issues / Ferrari, Marco; Valetti, Lodovica. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 35-39. (Intervento presentato al convegno REAACH-ID - Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design tenutosi a online nel 13-14 ottobre 2020). | 1-gen-2021 | Ferrari, MarcoValetti, Lodovica | FERRARI VALETTI.pdf |
| Conoscenza per il restauro dei giardini: approcci metodologici dall’analisi della componente vegetale / Ferrari, Marco. - STAMPA. - 1.1:(2020), pp. 92-100. (Intervento presentato al convegno Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione tenutosi a Bologna nel 21-22 settembre 2018). | 1-gen-2020 | Ferrari Marco | FERRARI_SIRA 2020.pdf |
| Giardini storici: da luoghi di loisir a musei en plein air per il grande pubblico. Quali indirizzi per una sostenibile fruizione e valorizzazione? / Ferrari, Marco. - STAMPA. - (2019), pp. 233-244. (Intervento presentato al convegno Il patrimonio culturale in mutamento. Le sfide dell’uso tenutosi a Bressanone nel 1-5 luglio 2019). | 1-gen-2019 | Marco Ferrari | FERRARI_Bressanone 2019.pdf |
| I giochi d’acqua: analisi delle fonti, stato attuale e possibilità di ripristino / Cavagnero, Paolo; Ferrari, M.; Revelli, Roberto. - (2007). (Intervento presentato al convegno Saperi d’acqua: il parco di Racconigi fonte di conoscenza fra storia e attualità tenutosi a Racconigi (ITA) nel 21-23 settembre 2006). | 1-gen-2007 | CAVAGNERO, PAOLOFERRARI M.REVELLI, Roberto | - |