LANTERI, SILVIA
LANTERI, SILVIA
Dipartimento di Architettura e Design
037109
Mostra
records
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.008 secondi).
Drawing Traces of Temporary Events.The case of Dashilar and the Beijing Design Week.
In corso di stampa Lanteri, Silvia
L'architettura della macchina, un manifesto
2019 Lanteri, Silvia
La vallata di Solanas. Costruire nuove narrazioni attraverso il progetto
2021 Lanteri, Silvia; Simoni, Davide; Rossella Zucca, Valentina
Making Room(s) / Europan 14 - Cuneo Runner-Up
2018 Renzoni, C.; Vassallo, J.; Lanteri, S.; Margaria E., V
Nota dei curatori. Come leggere questo libro
2021 Lanteri, Silvia; Simoni, Davide; Rossella Zucca, Valentina
Piazze scolastiche. Riconoscere. Immaginare.
2022 Lanteri, Silvia
Sull’importanza di costruire immagini e scenari. Una Sicilia pulviscolare
2021 Lanteri, Silvia
THE CHINESE PERSPECTIVE: POSSIBILITIES TO RETHINK URBAN PRACTICE AND THEORY
2019 Lanteri, Silvia; Fiandanese, Filippo
Una sfida plurale e multiscalare
2021 Dini, Roberto; DELLA SCALA, Valerio; Lanteri, Silvia
Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
---|---|---|---|
Drawing Traces of Temporary Events.The case of Dashilar and the Beijing Design Week / Lanteri, Silvia - In: Memory and the City: A Handbook in Action. / Alessandro Armando, Filippo De Pieri, Florence Graezer Bideau. - STAMPA. - Siracusa : LetteraVentidue, In corso di stampa. | In corso di stampa | silvia lanteri | - |
L'architettura della macchina, un manifesto / Lanteri, Silvia (ETEROTOPIE). - In: Nuovi incontri con la macchina / Vittorio Marchis; Marco Pozzi (a cura di). - STAMPA. - Milano : Mimesis Edizioni srl, 2019. - ISBN 9788857558189. - pp. 131-132 | 1-gen-2019 | Lanteri, Silvia | manifesto_architettura_macchina.pdf |
La vallata di Solanas. Costruire nuove narrazioni attraverso il progetto / Lanteri, Silvia; Simoni, Davide; Rossella Zucca, Valentina - In: Territori Marginali. Oscillazioni tra interno e costa / Lanteri S, Simoni D., Zucca V.R.. - STAMPA. - Siracusa : LetteraVentidue, 2021. - ISBN 978-88-6242-526-1. - pp. 246-283 | 1-gen-2021 | Silvia Lanteri + | Territori Marginali_La vallata di Solanas. Costruire nuove narrazioni attraverso il progetto.pdf |
Making Room(s) / Europan 14 - Cuneo Runner-Up / Renzoni, C.; Vassallo, J.; Lanteri, S.; Margaria E., V. - STAMPA. - (2018), pp. 120-120. | 1-gen-2018 | Renzoni C.Vassallo J.Lanteri S. + | EUROPAN1_merged.pdf |
Nota dei curatori. Come leggere questo libro / Lanteri, Silvia; Simoni, Davide; Rossella Zucca, Valentina. - STAMPA. - (2021), pp. 8-11. | 1-gen-2021 | Silvia Lanteri + | Territori Marginali_intro curatori.pdf |
Piazze scolastiche. Riconoscere. Immaginare / Lanteri, Silvia - In: Piazze scolastiche. Reinventare il dialogo tra scuola e città / Pileri P., Renzoni C., Savoldi P. (a cura di). - STAMPA. - Milano : Corraini, 2022. - ISBN 9791254930144. - pp. 40-79 | 1-gen-2022 | Lanteri Silvia | Piazze_Scolastiche_compressed.pdf; Piazze_Scolastiche_copertina e indice.pdf |
Sull’importanza di costruire immagini e scenari. Una Sicilia pulviscolare / Lanteri, Silvia - In: Territori Marginali. Oscillazioni tra interno e costa / Lanteri S, Simoni D., Zucca V.R.. - STAMPA. - Siracusa : LetteraVentidue, 2021. - ISBN 9788862425261. - pp. 38-55 | 1-gen-2021 | Silvia Lanteri | Territori Marginali_Lanteri.pdf |
THE CHINESE PERSPECTIVE: POSSIBILITIES TO RETHINK URBAN PRACTICE AND THEORY / Lanteri, Silvia; Fiandanese, Filippo - In: Racines modernes de la ville contemporaine. Principes et formes de résilience. / Panos Mantziaras, Paola Viganò. - STAMPA. - Ginevra : MētisPresses, 2019. - ISBN 978-2940563531. - pp. 267-280 | 1-gen-2019 | silvia lanterifilippo fiandanese | 13-FINDANESE-LANTERI-JBS4.pdf |
Una sfida plurale e multiscalare / Dini, Roberto; DELLA SCALA, Valerio; Lanteri, Silvia - In: Riabiltare Alicia. Studio di fattibilità per la riqualificazione della città antica di SalemiSTAMPA. - [s.l] : Politecnico di Torino, 2021. - ISBN 978-88-85745-67-4. - pp. 9-19 | 1-gen-2021 | Roberto DiniValerio Della ScalaSilvia Lanteri | Riabitare Alicia_Politecnico di Torino_intro.pdf |