PATRUCCO, MARIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 28.572
NA - Nord America 27.137
AS - Asia 7.039
SA - Sud America 1.158
AF - Africa 224
OC - Oceania 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
Totale 64.212
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 26.666
IT - Italia 7.126
DE - Germania 7.026
GB - Regno Unito 5.027
FR - Francia 2.920
SG - Singapore 2.381
CN - Cina 1.938
UA - Ucraina 1.843
NL - Olanda 974
BR - Brasile 960
TR - Turchia 865
KR - Corea 736
SE - Svezia 640
RU - Federazione Russa 632
IE - Irlanda 568
CH - Svizzera 502
CA - Canada 420
FI - Finlandia 370
AT - Austria 259
VN - Vietnam 235
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 143
IN - India 140
MY - Malesia 123
JP - Giappone 104
BE - Belgio 96
JO - Giordania 83
RO - Romania 82
HK - Hong Kong 76
AR - Argentina 71
EU - Europa 64
ID - Indonesia 64
ES - Italia 51
NG - Nigeria 45
GH - Ghana 44
IR - Iran 41
AU - Australia 40
PL - Polonia 39
BD - Bangladesh 37
IL - Israele 34
CO - Colombia 32
MX - Messico 29
IQ - Iraq 28
ZA - Sudafrica 26
PK - Pakistan 25
GR - Grecia 24
PT - Portogallo 24
EC - Ecuador 22
DK - Danimarca 21
MA - Marocco 20
TH - Thailandia 20
EG - Egitto 19
PH - Filippine 19
PY - Paraguay 19
BG - Bulgaria 18
NZ - Nuova Zelanda 18
CL - Cile 17
AE - Emirati Arabi Uniti 16
SA - Arabia Saudita 16
EE - Estonia 15
TW - Taiwan 15
DZ - Algeria 14
LT - Lituania 14
SN - Senegal 14
HU - Ungheria 13
UZ - Uzbekistan 12
VE - Venezuela 12
QA - Qatar 11
PE - Perù 9
RS - Serbia 9
HR - Croazia 8
KZ - Kazakistan 8
LV - Lettonia 8
TN - Tunisia 8
UY - Uruguay 8
AZ - Azerbaigian 7
BO - Bolivia 7
KE - Kenya 7
LK - Sri Lanka 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
CZ - Repubblica Ceca 6
ET - Etiopia 6
LU - Lussemburgo 6
NO - Norvegia 6
NP - Nepal 6
KW - Kuwait 5
TT - Trinidad e Tobago 5
DO - Repubblica Dominicana 4
GE - Georgia 4
SC - Seychelles 4
AM - Armenia 3
BW - Botswana 3
BY - Bielorussia 3
CI - Costa d'Avorio 3
CY - Cipro 3
JM - Giamaica 3
LB - Libano 3
MK - Macedonia 3
MT - Malta 3
NA - Namibia 3
AL - Albania 2
Totale 64.175
Città #
Ashburn 8.300
Southend 4.445
Des Moines 2.398
Seattle 1.835
Chandler 1.401
Singapore 1.192
Princeton 1.036
Jacksonville 1.004
Turin 981
Chicago 877
Boardman 802
Ann Arbor 668
San Ramon 667
Izmir 639
Frankfurt 623
Berlin 616
Santa Clara 568
Dublin 546
Beijing 534
Fairfield 522
Bern 458
Milan 381
Dallas 354
San Donato Milanese 352
Herkenbosch 330
Helsinki 307
Wilmington 293
Woodbridge 284
Rome 279
Houston 261
Pennsylvania Furnace 256
Greenville 255
Baltimore 253
Torino 252
Overberg 246
Zaporozhye 227
Padua 206
Cambridge 205
Monopoli 202
Mountain View 197
Seoul 193
Saint Petersburg 183
Vienna 178
Amsterdam 155
Malatya 136
Buffalo 124
Redwood City 120
San Francisco 116
Los Angeles 111
Shanghai 103
Zhengzhou 103
Atlanta 95
Toronto 94
Guangzhou 86
Lecce 81
Arezzo 80
São Paulo 77
Brussels 76
Ho Chi Minh City 73
London 68
Munich 67
Galati 64
Columbus 63
Hanoi 63
Council Bluffs 62
Moscow 57
Norwalk 57
Hangzhou 55
Paris 55
Frankfurt am Main 52
Genova 47
San Diego 46
Bologna 45
Overland Park 45
Hong Kong 44
Jakarta 44
Yubileyny 42
New York 40
Verona 40
Modena 39
Rotterdam 39
Andover 38
Redmond 38
Fabriano 37
Fremont 37
Istanbul 36
Cupertino 35
Melun 35
Nanjing 34
Naples 34
Turku 33
Bremen 31
Dong Ket 30
Hefei 30
Olbia 29
Washington 29
Santa Maria A Monte 28
Wuhan 28
Rio de Janeiro 27
Sakarya 27
Totale 39.186
Nome #
Aspetti di valutazione e gestione del rischio associato alle fasi di generazione e riutilizzo del marino di galleria 630
Affidabilità: la “Cenerentola” nella progettazione degli impianti di ventilazione in galleria 621
Avvio e gestione di attività estrattive: un approccio in "Prevention Through Design" 599
Sicurezza nei cantieri: analisi di rischio e condizioni di impiego di macchine operatrici e mezzi di sollevamento di materiali 596
Workers safety conditions in urban underground construction: Risk evaluation, management and monitoring as applied in northern Italy 510
Valutazione dei rischi per la sicurezza e salute e successivi adempimenti per il settore estrattivo", Incontro su 'Valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori del settore estrattivo e successivi adempimenti' 495
Air dispersed fiber pollution in the surroundings of some Italian asbestos industries 478
Scavo della galleria di ricerca Livello 1300 nella miniera di Salafossa 470
Aspetti tecnico-operativi connessi con la messa a punto del piano di sicurezza e coordinamento: dalla fase di impostazione del piano generale alla gestione della sicurezza in fase esecutiva 436
Mobile Elevating Work Platforms: A discussion on the main causes of accidents and some suggestions for prevention 428
Tophammer hydraulic drilling machines for opencast and underground uses: today technology and future trends 425
Tecnica degli scavi e dei sondaggi 389
Innovative technologies and related accident scenarios: the importance of the Culture of Safety in activities involving Mobile elevating Work platforms 385
Application of standard IEC 62061 to a case study on hydraulic press 381
Quantitative determination of asbestos in rocks and soils by optical microscopy: analytical methods and examples of application 381
Formalized Approach in Prevention through Design and Detailed Definition of the Input Data on the Basis of Occurred Accidents: Some Experiences at Italian Extractive Activities 362
Strategic choices in safety systems of complex public institutions: from setting the risk analysis techniques to conservative and ameliorative quality management 360
TUNNELING OPERATIONS, OCCUPATIONAL S&H AND ENVIRONMENTAL PROTECTION: A PREVENTION THROUGH DESIGN APPROACH 359
Quantification and management of rockfall risk in opencast quarrying activities 348
Misure di prevenzione e protezione per ridurre l'esposizione a polveri contenenti silice libera cristallina. Comparto lapideo. Relazione conclusiva 342
Extractive activities start up and management: a computer assisted specially developed Prevention through Design approach 328
A Prevention through Design Approach for the Environmental S&H Conditions and the Ventilation System at an Italian Underground Quarry 320
Geophysics and Tunneling - the how and the why: a focus on the why 317
Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe nella realtà produttiva ASL 14 VCO: analisi del rischio e misure di prevenzione 316
Vibrations from explosive, high energy hydraulic hammers and tunnel boring machines: experience in Italian Tunnels 312
Occupational Accidents data collection and analysis 311
Analysis and management of spatial interferences: a valuable tool for operation efficiency and safety 311
A method for the prediction of peak sound pressure level related to opencast blasting 304
Forensic investigation techniques contribution in the occupational safety & health risk assessment and management 302
Lavoro sicuro in Galleria 301
Die Wirksamkeit leistungsstarker Hydraulikbagger als ein Kriterium zur Bestimmung der Maschinengrösse 298
Tips on occupational safety and health - OS&H 298
ALGORITMO PER LA VALUTAZIONE OGGETTIVA DELLE BUONE PRASSI 295
Annotazioni dal Viaggio di istruzione del 1980 degli allievi ingegneri minerari del Politecnino di Torino 293
Previsioni delle prestazioni di un escavatore idraulico mediante determinazioni di velocità delle onde sismiche 292
Information, formation and training for the maintenance operations: the lesson learned from fatal accidents 291
Computer-aided Advanced Technique for the Analysis of Occupational Accidents 289
Fields trials to define the expected performance of hydraulic excavators on the basis of seismic velocity 281
Occupational safety and health in tunnelling in rocks formations potentially containing asbestos: Good practices for risk assessment and management 281
Computer image generation for job simulation: an effective approach for occupational Risk Analysis 277
A methodological approach for the characterization of dust and noise environmental pollution and workers exposure at Italian dimension stone shops 274
La sicurezza nelle Università: aspetti peculiari del problema 272
Correct and Effective Characterization of Fire-arms Noise:a Basic Aspect to Provide Reliable Input Data for the Reduction of Emitted Noise from Shooting Ranges in Urbanized Area 272
A Prevention through Design Approach for the Environmental S&H Conditions and the Ventilation System at an Italian Underground Quarry 271
Occupational S&H in the case of large public facilities: A specially designed and well tested approach 266
Predictive assessment of the asbestos content in the Western Italian Alps: an essential tool for an effective approach to Risk Analysis and Management in Tunneling operations and muck reuse 265
Occupational Safety and Health aspects in mechanized full facetunnel driving: the situation of ante 89/392/ECC TBMs 264
Gestione della sicurezza: concetti di Prevention through Design per le selte progettuali e criteri di gestione in qualità delle attività di scavo meccanico delle gallerie 264
La miniera in sotterraneo di talco di Fontane: caratteristiche del giacimento, metodi di coltivazione, impiantistica 262
Health and safety at workplaces in Italian stone shops: a systematic analysis in an important production area 261
Macchine di scavo meccanizzato: significato ed evoluzione degli standard tecnici comunitari 261
Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe nella realtà produttiva ASL 14 VCO: metodi di progettazione e gestione degli impianti ai fini della conservazione e del miglioramento della sicurezza nel tempo 261
"Dispense del corso di impianti minerari" 259
Evoluzione tecnologica ed aspetti di sicurezza del lavoro nelle attività di lavorazione delle pietra ornamentali: analisi preliminare nelle realtà produttive del Verbano Cusio Ossola 259
Tips on occupational safety and health-OS & H 259
Gli apparecchi di sollevamento e manovra blocchi nelle cave di pietre ornamentali: aspetti normativi e di sicurezza 256
Italian regulations on Explosives Use and Marketing: an Undergoing Evolution 255
Studio teorico sperimentale sulla ventilazione nella miniera di talco di Fontane 255
Land reclamation at an opencast Italian asbestos mine: some problems recently faced 255
Aluminum airborne particles explosions: risk assessment and management at Northern Italian factories 253
Profilatura dei fronti di cava nell'abbattimento con esplosivi: analisi di alcuni esempi notevoli 251
Controllo della stabilità e della geometria delle fronti di abbattimento con uso di esplosivo 250
Il Documento Sicurezza e Salute per il settore estrattivo ai sensi dell'art. 6 comma 1 del decreto legislativo n. 624/96 247
Annotazioni di Sicurezza e Salute sul Lavoro-OS & H 247
State of the art in tunnel construction. 246
Analysis of ground vibration due to the use of High Energy Hydraulic Hammers in tunnel drifting 246
Linee guida per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori nel settore estrattivo ai sensi dell'art.4 comma 1 del decreto legislativo n.626/94 245
Modalità di distruzione degli esplosivi utilizzati nella attività estrattiva 244
Considerazioni su HELPS 242
La analisi approfondita degli eventi infortunistici quale essenziale strumento di prevenzione: un protocollo di indagine post-evento messo a punto a supporto dell’attività degli analisti 242
Noise and dust emissions from non-metal mining activities: analysis of suitable techniques of measurement, prediction and control 239
Criteri di approccio alla valutazione e gestione del rischio 239
Il piano di sicurezza nella progettazione ed il suo consolidamento 238
La sicurezza negli impianti di prima lavorazione 237
Rischi di esplosioni da polveri nelle lavorazioni meccaniche 237
Indagiine sperimentale sull'abbattimento meccanico delle rocce mediante martelli demolitori di medio peso 234
Presentazione Senato della Repubblica 233
A Simplified Measurement and Analysis Approach for the Assessment of the Environmental Noise from Mining Activities 232
Osservazioni sulla Legge 30 luglio 1990, n. 221 "Nuove norme per l'attuazione della politica mineraria" 230
Evoluzione delle tecniche di scavo e sostegno 229
Loading and haulage in quarries: criteria for the selection of excavator - dumper system 229
La Formazione alla Sicurezza nel Politecnico di Torino 227
An experience of University Education on Occupational Safety and Health at Politecnico di Torino 227
Sicurezza del lavoro nell'industria degli aggregati - Principi di sicurezza 226
La sicurezza nelle operazioni con macchine di scavo 225
Indagine sul livello tecnologico nelle attività estrattive di pietre ornamentali e da costruzioni in Piemonte 225
A method of quality evaluation for mining machines 224
Aspetti tecnologici e di valutazione e gestione del rischio nei cantieri in sotterraneo 223
Sound Power Emission Measurement and Control on a 300 t Hydraulic Press 221
Le norme della Polizia Mineraria nell'attività di cava 221
Il rischio di incendio in cantieri in sotterraneo: metodi di individuazione ed intervento 220
Workplace environmental conditions and innovative tunnel driving techniques: measurement and control 220
An analytical approach to the lateral open hood based dust exhaust systems design and effectiveness evaluation 219
Firedamp Explosion during Tunneling Operations: Suggestions for a Prevention Through Design Approach from Case Histories 219
Martelli demolitori a grande potenza d'urto: una panoramica dell'attuale stato dell'arte 218
Modulo 2, Ambiente di lavoro. Ambiente acustico 217
The Prevention through Design approach as a key tool in tunnelling operations and muck reuse 216
Sistema di Gestione della Sicurezza e verifiche di integrabilità con i sistemi qualità e ambiente: applicazione in un'azienda chimica a rischio di incidente rilevante 216
Risk Assessment and Management: easier said, perhaps with too many words, than done - the importance of the culture of prevention 216
10th International Conference on Noise Control "Internoise 81", Amsterdam, 6-8 ottobre 1981 215
Totale 29.488
Categoria #
all - tutte 184.757
article - articoli 58.306
book - libri 11.146
conference - conferenze 86.508
curatela - curatele 0
other - altro 24.222
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.829
Totale 368.768


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.956 0 0 0 384 48 330 139 215 202 327 230 81
2021/20222.904 88 244 35 156 103 348 95 147 174 85 537 892
2022/20237.349 500 911 130 393 427 718 2.682 266 520 42 242 518
2023/20241.405 95 125 47 72 179 56 65 107 46 69 179 365
2024/20255.686 180 950 358 584 495 355 200 303 998 375 308 580
2025/20263.171 989 846 1.106 230 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 64.355