Una efficace analisi e gestione dei rischi presso le unità estrattive, su cui fondare l’attività in coerenza con le norme vigenti in materia di sicurezza del lavoro, implica un approccio pro-attivo, tenuto conto dei diversi fattori coinvolti. In tale contesto un approccio pro-attivo richiede una approfondita analisi di rischio, fondata sulla valutazione delle possibili opzioni progettuali e la conoscenza del sito e del programma di coltivazione; nel presente lavoro viene esposta una metodologia basata su un sistema di registrazione dei dati tecnici supportata da un apposito software interattivo, in grado di aiutare la valutazione degli aspetti generali e specifici della sicurezza di comparto e di singole unità estrattive. Il lavoro è stato svolto dal Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell’Ambiente e delle Geotecnologie del Politecnico di Torino (già Autore di Linee Guida in materia di sicurezza per il comparto estrattivo) con il supporto dell’Ufficio Tutela Ambientale della Provincia di Torino.
http://hdl.handle.net/11583/1955963
Titolo: | Avvio e gestione di attività estrattive: un approccio in "Prevention Through Design" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Una efficace analisi e gestione dei rischi presso le unità estrattive, su cui fondare l’attività in coerenza con le norme vigenti in materia di sicurezza del lavoro, implica un approccio pro-attivo, tenuto conto dei diversi fattori coinvolti. In tale contesto un approccio pro-attivo richiede una approfondita analisi di rischio, fondata sulla valutazione delle possibili opzioni progettuali e la conoscenza del sito e del programma di coltivazione; nel presente lavoro viene esposta una metodologia basata su un sistema di registrazione dei dati tecnici supportata da un apposito software interattivo, in grado di aiutare la valutazione degli aspetti generali e specifici della sicurezza di comparto e di singole unità estrattive. Il lavoro è stato svolto dal Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell’Ambiente e delle Geotecnologie del Politecnico di Torino (già Autore di Linee Guida in materia di sicurezza per il comparto estrattivo) con il supporto dell’Ufficio Tutela Ambientale della Provincia di Torino. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
200.pdf | 2. Post-print | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Embargo: 01/01/2019 Richiedi una copia |