CAROSSO, GIANCARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.209
NA - Nord America 6.263
AS - Asia 1.608
SA - Sud America 203
AF - Africa 35
-- - ???statistics.table.value.continent.--??? 2
OC - Oceania 2
Totale 16.322
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.139
IT - Italia 2.363
DE - Germania 2.059
GB - Regno Unito 1.237
FR - Francia 805
UA - Ucraina 616
SG - Singapore 562
CN - Cina 420
TR - Turchia 249
KR - Corea 208
NL - Olanda 198
RU - Federazione Russa 183
BR - Brasile 164
CH - Svizzera 156
IE - Irlanda 152
SE - Svezia 145
FI - Finlandia 126
CA - Canada 118
JP - Giappone 40
IN - India 34
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 30
BE - Belgio 22
EU - Europa 21
VN - Vietnam 21
DK - Danimarca 14
RO - Romania 13
TW - Taiwan 13
BD - Bangladesh 12
AT - Austria 10
MY - Malesia 10
PE - Perù 10
PK - Pakistan 10
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 10
GH - Ghana 9
SN - Senegal 9
CL - Cile 8
IL - Israele 8
IQ - Iraq 8
AR - Argentina 7
BY - Bielorussia 7
EE - Estonia 7
ES - Italia 7
EC - Ecuador 6
MX - Messico 5
UZ - Uzbekistan 5
ID - Indonesia 4
CO - Colombia 3
EG - Egitto 3
HK - Hong Kong 3
IR - Iran 3
LU - Lussemburgo 3
MA - Marocco 3
UY - Uruguay 3
ZA - Sudafrica 3
A1 - Anonimo 2
BG - Bulgaria 2
CY - Cipro 2
GR - Grecia 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
PH - Filippine 2
PL - Polonia 2
QA - Qatar 2
TN - Tunisia 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
HR - Croazia 1
LK - Sri Lanka 1
MZ - Mozambico 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 16.322
Città #
Ashburn 1.980
Southend 1.137
Seattle 575
Turin 501
Santa Clara 337
Jacksonville 329
Chandler 272
Princeton 269
Boardman 256
Singapore 250
Chicago 241
Izmir 198
Berlin 164
San Ramon 164
Des Moines 156
Ann Arbor 155
Bern 154
Dublin 145
Milan 110
Helsinki 106
San Donato Milanese 93
Fairfield 81
Pennsylvania Furnace 81
Overberg 79
Baltimore 77
Rome 73
Zaporozhye 72
Wilmington 66
Lecce 62
Mountain View 61
Seoul 60
Beijing 55
Padua 52
Saint Petersburg 44
Cinisello Balsamo 43
Monopoli 41
Amsterdam 40
Woodbridge 35
Redwood City 30
Shanghai 30
Dallas 28
Los Angeles 28
Toronto 28
Frankfurt 26
Cambridge 24
Malatya 23
Buffalo 21
Houston 21
Naples 21
Overland Park 21
Norwalk 20
Sakarya 20
Torino 20
Zhengzhou 20
Atlanta 19
Columbus 18
Modena 18
Paris 17
Sesto San Giovanni 16
Andover 15
Melun 15
Brussels 14
Imola 14
Munich 14
Osaka 14
San Francisco 14
Grugliasco 13
Hangzhou 13
Kansas City 13
Pietra Ligure 13
Galati 12
Novara 12
San Diego 12
Shaoxing 11
Verona 11
Bologna 10
Bratislava 10
Hanoi 10
Herkenbosch 10
Lappeenranta 10
London 10
Palermo 10
Turku 10
Vaprio D'adda 10
Washington 10
Avigliana 9
Chantilly 9
Guangzhou 9
Moncalieri 9
New York 9
Portsmouth 9
São Paulo 9
Alpignano 8
Asola 8
Catania 8
Harbin 8
Jaipur 8
Jinan 8
Kuala Lumpur 8
Lauterbourg 8
Totale 9.520
Nome #
IL DIRITTO DELL'IMPRESA NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO GLOBALE 1.038
La Contabilità Ambientale d’Impresa: un contributo alla definizione degli attuali strumenti contabili 561
La produzione di energia da biomasse agricole: criticità e prospettive 457
La definizione di rifiuto nel diritto comunitario e possibili orientamenti 441
Terre e rocce da scavo tra decreto Ronchi, "riforma ambientale" e Commissione CE 422
Studio del trasporto degli inquinanti negli acquiferi con metodi probabilistici 398
I rifiuti da attività estrattiva 395
Indagini geotecniche e strutturali per il recupero di una chiesa romanica 365
Elementi di diritto pubblico e diritto ambientale 244
Linee guida per la realizzazione di un SGA - ISO 14001 - per aziende di raccolta, trasporto e conferimento di rifiuti speciali pericolosi 240
The International multimodal transport of hazardous goods and waste 230
NOTE DI DIRITTO PUBBLICO E DIRITTO AMBIENTALE 221
Il punto sulla VIA e sulla VAS 205
Suolosottosuolo - Congresso Internazionale di Geoingegneria 204
NORMATIVA AMBIENTALE IN PROGRESS 203
Annotazioni in margine al viaggio d'istruzione 1982 degli allievi ingegneri minerari del Politecnico di Torino 203
Il contributo probabilistico all'analisi di stabilità delle opere 198
Geometry of the talc deposit and structural evolution of the area (Dora Maira Massif - Western Alps) 194
Analisi del concetto di fattore di sicurezza con riferimento alle opere di sostegno per le gallerie 194
Affidamento servizio pubblico locale. Modelli organizzativi e caso di società mista 189
Annotazioni in margine al viaggio di istruzione 1982 degli allievi ingegneri minerari del Politecnico di Torino 188
Analisi a posteriori di un movimento franoso in terra 186
The transboundary movement of hazardous waste: a contribution to improve the present technical-judicial model 184
LE FORME ORGANIZZATIVE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI -IL PUNTO AD INIZIO 2008 182
STRUMENTI VOLONTARI DI POLITICA AMBIENTALE. Introduzione di G. Carosso 181
La qualità dell'aria, in relazione agli impianti industriali, dal D.P.R. n. 203/1988 al D.Lgs. 372/1999 181
Il danno ambientale nella giurisprudenza: dalla legge 349/86 al D.Lgs. 152/2006 180
L'opinione sulla recente direttiva 2006/12/CE sui rifiuti 180
Improvements of exploitation methods in two Italian talc Mines 180
Consulente per la sicurezza; il trasporto su strada di rifiuti pericolosi [seconda parte] 177
DIFESA DEL SUOLO. Introduzione di Giancarlo Carosso 176
Direttive di prodotto. La direttiva macchine 176
DIFESA DEL SUOLO. Introduzione di Giancarlo Carosso 174
L'informazione ambientale 174
Il punto sull'IPPC 173
L'opinione sul TU di "riforma ambientale" 171
Risorse idriche: legislazione, gestione, inquinamento. Uno stato dell'arte 170
Consulente per la sicurezza; il trasporto su strada di rifiuti pericolosi [prima parte] 170
ISO serie 9000:1994 e ISO Committee Draft/2 9001:2000. Parte 2 169
Teorie probabilistiche applicate alla meccanica dei fluidi nel sottosuolo: uno stato dell' arte 169
Uno stato dell'arte su macchinari ed attrezzature nei luoghi di lavoro 168
Disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi 167
LCA: metodologia e aspetti applicativi 167
Il nuovo titolo V, Parte IV, D.Lgs. 152/06 sui siti contaminati 167
CAVE E TUTELA AMBIENTALE 166
I porfidi del trentino 165
NORMATIVA DELLA SICUREZZA IN PROGRESS 165
Il D.Lvo 626/1994 e successive modificazioni e integrazioni: aspetti normativi generali e metodologia di analisi del rischio 165
LAVORO (AMBIENTE DI). Introduzione di G. Carosso e di C. Curotti 164
ISO serie 9000:1994 e ISO Committee Draft/2 9001:2000. Parte 1 164
La nuova direttiva sui rifiuti delle industrie estrattive. Il pertinente quadro giuridico in cui si inserisce 164
DIFESA DEL SUOLO. Introduzione di Giancarlo Carosso 163
L'opinione sulla riforma della disciplina dei siti contaminati 163
Exploitation of a talc mine with filling in difficult conditions 163
Normativa della sicurezza in azienda 162
Il testo unico sulle acque: il D.Lgs. n. 152/1999 161
Problematiche in materia di TARSU e TIA 160
Revisione critica e ragionata del Congesso Internazionale di Geoingegneria Suolosottosuolo 159
Difesa del suolo tutela delle risorse idriche. Aspetti normativi e tecnici con particolare riferimento alla situazione del Piemonte. 157
Industria e sicurezza 156
Il punto sulle attività a rischio di incidente rilevante 156
The proposal for a new directive on waste and the new directive on management of extractive waste 156
DIFESA DEL SUOLO. Introduzione di Giancarlo Carosso 156
Studio di compatibilità ambientale di un impianto di smaltimento di rifiuti tossico nocivi: una procedura standardizzata 155
Le innovazioni nel modo di "fare" e gestire la qualità 154
Risorse idriche sotterranee: gestione e tutela 153
Sicurezza del lavoro: uno stato dell'arte su macchinari ed attrezzature 152
La sicurezza dei lavori edili o di genio civile 149
Studio del trasporto degli inquinanti negli acquiferi con metodi probabilistici 148
La nuova disciplina dei rifiuti 147
Analisi del trasporto di inquinanti negli acquiferi con processi markoviani: aspetti teorici ed applicativi 145
Appendice 3 - Modelli deterministici e probabilistici nel campionamento e analisi di inquinanti 144
Qualche riflessione in margine al XXV anniversario dell'AMS e al I Congesso Intrernazionale do Geoingegneria Suolosottosuolo 143
Ricerche sulla geotermia in una miniera profonda nella massa metallifera toscana 142
La bozza del D.Lgs. di recepimento della direttiva 96/82/CE 141
SOSTANZE PERICOLOSE. Introduzione di G. Carosso e V. Colombani 140
Guida alla qualità, sicurezza ed ecogestione 138
Metodi probabilistici nella Geoingegneria 135
Perfezionamento dei metodi previsionali delle prestazioni delle frese p. s. con particolare riguardo ai parametri geotecnici 135
Strumenti volontari di politica azienza e ambientale. Applicazioni agli enti territoriali. Capitolo 1: Sistemi di gestione ambiente qualità e sicurezza. Capitolo 2: Norme di riferimento in campo ambientale. Capitolo 3: Applicazione della norma ISO 14001 al territorio; Applicazione del regolamento EMAS al territorio 127
La sincronizzazione delle fasi di elaborazione dei bilanci negli Stati dell’Eurozona. Introduzione 1
Totale 16.326
Categoria #
all - tutte 50.790
article - articoli 29.743
book - libri 12.088
conference - conferenze 3.774
curatela - curatele 0
other - altro 560
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.625
Totale 101.580


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021532 0 0 0 82 17 85 18 48 12 190 74 6
2021/2022673 11 59 11 136 14 10 3 45 12 5 108 259
2022/20231.314 132 208 5 68 93 191 241 48 105 4 55 164
2023/2024253 13 23 2 13 33 18 8 25 11 3 16 88
2024/20251.483 42 255 73 142 185 192 23 73 233 71 67 127
2025/2026615 252 158 183 22 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.326