Il contributo intende soffermarsi sull’antica tecnica della scagliolaattraverso un approccio multidisciplinare. Dopo una prima introduzione storica, dedicata in particolare alle localizzazioni delle principali botteghe e alla diffusione di quest’arte, ai nostri giorni praticata da pochissimi maestri, ci si sofferma sulla complessità esecutiva, nonchésull’analisi fisica e chimica del degrado dei materiali. Un breve accenno è dedicato a un caso studio relativo ad un restauro che, grazie all’antica sapienza della “pietra speculare”, ha potuto ricostruireun antico paliotto di una chiesa del Mantovano, pesantemente danneggiato dal terremoto del 2012

Il colore della scagliola: casi studio di realizzazione di restauri dei “cristalli di gesso” / Bertelli, P.; Artoni, P.; Poletti, E.; Pojana, G.; Cimino, Dafne; Labate, M.; Aceto, M.; Agostino, A.. - 18 B:(2023), pp. 97-102. (Intervento presentato al convegno XVIII CONFERENZA DEL COLORE tenutosi a Lecco (ITA) nel 15-16 settembre 2023).

Il colore della scagliola: casi studio di realizzazione di restauri dei “cristalli di gesso”

CIMINO, Dafne;
2023

Abstract

Il contributo intende soffermarsi sull’antica tecnica della scagliolaattraverso un approccio multidisciplinare. Dopo una prima introduzione storica, dedicata in particolare alle localizzazioni delle principali botteghe e alla diffusione di quest’arte, ai nostri giorni praticata da pochissimi maestri, ci si sofferma sulla complessità esecutiva, nonchésull’analisi fisica e chimica del degrado dei materiali. Un breve accenno è dedicato a un caso studio relativo ad un restauro che, grazie all’antica sapienza della “pietra speculare”, ha potuto ricostruireun antico paliotto di una chiesa del Mantovano, pesantemente danneggiato dal terremoto del 2012
2023
978-88-99513-24-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bertelli et al.2023_CdC_Scagliola.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.3 MB
Formato Adobe PDF
3.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3003511