Lo studio propone lo sviluppo di test di intellegibilità del parlato basati su scenari realistici, essenziali per valutare la perdita uditiva in modo aderente al deficit percepito. La realtà virtuale audiovisiva viene utilizzata per ricreare scenari uditivi complessi, e viene presentata una metodologia per definirli, accompagnata da un software clinico che consente al personale sanitario di selezionare e configurare gli scenari in modo semplice, flessibile e strutturato.

TEST DI INTELLEGIBILITÀ DEL PARLATO PERSONALIZZATI IN REALTÀ VIRTUALE: DEFINIZIONE DI SCENARI AUDIOVISIVI E SVILUPPO DI UNO STRUMENTO CLINICO / Rosso, Riccardo Giovanni; Urbanelli, Anastasia; Guastamacchia, Angela. - (2025). (Intervento presentato al convegno 51° Convegno Nazionale AIA tenutosi a Treviso nel 4-6 giugno 2025).

TEST DI INTELLEGIBILITÀ DEL PARLATO PERSONALIZZATI IN REALTÀ VIRTUALE: DEFINIZIONE DI SCENARI AUDIOVISIVI E SVILUPPO DI UNO STRUMENTO CLINICO

Rosso,Riccardo Giovanni;Urbanelli,Anastasia;Guastamacchia,Angela
2025

Abstract

Lo studio propone lo sviluppo di test di intellegibilità del parlato basati su scenari realistici, essenziali per valutare la perdita uditiva in modo aderente al deficit percepito. La realtà virtuale audiovisiva viene utilizzata per ricreare scenari uditivi complessi, e viene presentata una metodologia per definirli, accompagnata da un software clinico che consente al personale sanitario di selezionare e configurare gli scenari in modo semplice, flessibile e strutturato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3002458
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo