I Leptodirini sono una tribù di coleotteri sotterranei diffusi nell’area nord-mediterranea, dall’Iran alla Spagna. Le glaciazioni quaternarie ne hanno influenzato la distribuzione e in Piemonte le specie sono localizzate lungo la linea di massima estensione degli antichi ghiacciai con peculiare valenza biogeografica. A partire dalle prime Bathysciola Jeannel, 1910 descritte della regione, una serie crescente di scoperte e descrizioni di nuovi generi e specie si è susseguita fino allo scorso anno.

I Leptodirini nelle Alpi occidentali: aggiornamento al 2024 (Coleoptera, Leiodidae, Cholevinae, Leptodirini)

Valentina Balestra
2025

Abstract

I Leptodirini sono una tribù di coleotteri sotterranei diffusi nell’area nord-mediterranea, dall’Iran alla Spagna. Le glaciazioni quaternarie ne hanno influenzato la distribuzione e in Piemonte le specie sono localizzate lungo la linea di massima estensione degli antichi ghiacciai con peculiare valenza biogeografica. A partire dalle prime Bathysciola Jeannel, 1910 descritte della regione, una serie crescente di scoperte e descrizioni di nuovi generi e specie si è susseguita fino allo scorso anno.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Leptodirini_2024_rid_EL_PMG_VB 010325.doc

accesso riservato

Tipologia: Abstract
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 21.25 MB
Formato Microsoft Word
21.25 MB Microsoft Word   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3001265