Il problema delle microplastiche (MPs) in ambienti sotterranei è ancora poco studiato. Le MPs possono danneggiare speleotemi e reperti, inquinare le acque, ed essere un pericolo per organismi ed habitat. Per migliorare le attuali conoscenze sull'inquinamento da MPs, sono stati campionati e studiati i sedimenti delle grotte di Borgio Verezzi e Toirano. Le MPs sono state identificate e caratterizzate utilizzando il software automatizzato MUPL, tecniche microscopiche e spettroscopiche.
L’inquinamento da microplastiche nei sedimenti delle grotte di Borgio Verezzi e Toirano / Balestra, Valentina; Bellopede, Rossana. - (2025). (Intervento presentato al convegno Borgio Subterranea tenutosi a Borgio Verezzi nel 4-6 April 2025).
L’inquinamento da microplastiche nei sedimenti delle grotte di Borgio Verezzi e Toirano
Valentina Balestra;Rossana Bellopede
2025
Abstract
Il problema delle microplastiche (MPs) in ambienti sotterranei è ancora poco studiato. Le MPs possono danneggiare speleotemi e reperti, inquinare le acque, ed essere un pericolo per organismi ed habitat. Per migliorare le attuali conoscenze sull'inquinamento da MPs, sono stati campionati e studiati i sedimenti delle grotte di Borgio Verezzi e Toirano. Le MPs sono state identificate e caratterizzate utilizzando il software automatizzato MUPL, tecniche microscopiche e spettroscopiche.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3001194
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo