Il saggio discute la descrizione di due insediamenti proposta dall'inchiesta papale volta alla valutazione dell'acquisto del Delfinato nel 1339, tentando di ricostruire la consistenza delle strutture descritte e le relazioni di significato che intercorrono tra le descrizioni, le valutazioni e gli edifici.
Due castelli delfinali della val Chisone nelle inchieste papali del 1339: Mentoulles e Castel del Bosco / Longhi, Andrea. - STAMPA. - (2024), pp. 229-257. (Intervento presentato al convegno Atti della Giornata di studi promossa dalla Sezione Piemonte Valle d’Aosta in occasione del Sessantesimo anniversario dell’Istituto Italiano dei Castelli tenutosi a Torino nel 2 ottobre 2024).
Due castelli delfinali della val Chisone nelle inchieste papali del 1339: Mentoulles e Castel del Bosco
Longhi, Andrea
2024
Abstract
Il saggio discute la descrizione di due insediamenti proposta dall'inchiesta papale volta alla valutazione dell'acquisto del Delfinato nel 1339, tentando di ricostruire la consistenza delle strutture descritte e le relazioni di significato che intercorrono tra le descrizioni, le valutazioni e gli edifici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024_Longhi_Fortezze_IIC.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
6.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3000246