Nel contesto dell'industrializzazione dell'Italia della seconda metà dell'Ottocento e del primo Novecento, anche i processi costruttivi e i prodotti edilizi mutano. Il saggio riflette su questi processi a partire dai cantieri di Enrico Petiti, ingegnere della Regia Scuola di Applicazione torinese, attivo sino agli novanta del secolo XIX, con particolare riferimento alle sue sperimentazioni nell'ambito dei cementi e delle pietre artificiali decorative, utilizzate nelle facciate e negli interni dei suoi edifici residenziali.

Building in industrialising Italy. Decorative cement and artificial stone in the constructions of Enrico Petiti (1832-1898) / Volpiano, Mauro. - STAMPA. - (2023), pp. 311-321. (Intervento presentato al convegno Tenth Annual Conference of the Construction History Society tenutosi a Cambridge (UK) nel 12-13 April 2023).

Building in industrialising Italy. Decorative cement and artificial stone in the constructions of Enrico Petiti (1832-1898)

Volpiano Mauro
2023

Abstract

Nel contesto dell'industrializzazione dell'Italia della seconda metà dell'Ottocento e del primo Novecento, anche i processi costruttivi e i prodotti edilizi mutano. Il saggio riflette su questi processi a partire dai cantieri di Enrico Petiti, ingegnere della Regia Scuola di Applicazione torinese, attivo sino agli novanta del secolo XIX, con particolare riferimento alle sue sperimentazioni nell'ambito dei cementi e delle pietre artificiali decorative, utilizzate nelle facciate e negli interni dei suoi edifici residenziali.
2023
9780992875190
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1.pdf

accesso riservato

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.58 MB
Formato Adobe PDF
4.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
2.pdf

accesso riservato

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 8.64 MB
Formato Adobe PDF
8.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2996544