L’ottimizzazione di prodotti e processi industriali è stata, fin dall’inizio della terza rivoluzione industriale, un aspetto fondamentale della fase di progettazione in quanto permette, insieme alle fasi di test e validazione, il miglioramento delle prestazioni e/o dell’efficienza di quanto progettato. L’ottimizzazione viene applicata anche ai contrappesi degli alberi a gomiti che assicurano l’equilibratura delle forze e dei momenti generati dai motori a combustione interna durante il loro regolare utilizzo. Obiettivo della presente memoria è la realizzazione di una piattaforma integrata che permetta di ottenere una geometria preliminare dei contrappesi, riducendo i tempi di sviluppo, abilitando la più rapida valutazione di soluzioni alternative e velocizzando il passaggio ad altri ambienti di calcolo per la simulazione e la validazione

Ottimizzazione dei contrappesi degli alberi a gomiti tramite integrazione preliminare di strumenti di simulazione / Brusa, E.; Dagna, A.; Delprete, C.; Gastaldi, C.. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 1-12. (Intervento presentato al convegno 51° Conv. Naz. AIAS tenutosi a Padova (Ita) nel 7-10 SETTEMBRE 2022).

Ottimizzazione dei contrappesi degli alberi a gomiti tramite integrazione preliminare di strumenti di simulazione

E. Brusa;A. Dagna;C. Delprete;C. Gastaldi
2022

Abstract

L’ottimizzazione di prodotti e processi industriali è stata, fin dall’inizio della terza rivoluzione industriale, un aspetto fondamentale della fase di progettazione in quanto permette, insieme alle fasi di test e validazione, il miglioramento delle prestazioni e/o dell’efficienza di quanto progettato. L’ottimizzazione viene applicata anche ai contrappesi degli alberi a gomiti che assicurano l’equilibratura delle forze e dei momenti generati dai motori a combustione interna durante il loro regolare utilizzo. Obiettivo della presente memoria è la realizzazione di una piattaforma integrata che permetta di ottenere una geometria preliminare dei contrappesi, riducendo i tempi di sviluppo, abilitando la più rapida valutazione di soluzioni alternative e velocizzando il passaggio ad altri ambienti di calcolo per la simulazione e la validazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2996200