L’endemicità degli eventi sismici in Italia ha prodotto nell’ultimo secolo una proliferazione di dispositivi architettonici temporanei in risposta all’emergenza. Questa produzione, sebbene rilevante e generatrice di nuovi assetti territoriali e insediativi, pare essere esclusa dal mainstream narrativo e progettuale orientato verso le salvifiche aspettative della ricostruzione. Nell’assenza di studi cartografici e interpretativi sul tema, la ricerca propone la costruzione e la sperimentazione di un Atlante del temporaneo post-sisma come piattaforma di indagine e di codifica sistematica dei manufatti provvisori, che evidenzi in una panoramica empirica gli effetti di tali modificazioni nei paesaggi e nei centri minori dell'Appennino centrale.
La temporaneità permanente nel post-sisma in Centro Italia. Metodologie integrate per un Atlante delle architetture provvisorie / Tonti, Ilaria. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 388-400. (Intervento presentato al convegno La ricerca che cambia. Terzo convegno nazionale dei dottorati italiani dell’architettura, della pianificazione, del design, delle arti e della moda tenutosi a Venezia nel 1-2 dicembre 2022).
La temporaneità permanente nel post-sisma in Centro Italia. Metodologie integrate per un Atlante delle architetture provvisorie
Tonti, Ilaria
2023
Abstract
L’endemicità degli eventi sismici in Italia ha prodotto nell’ultimo secolo una proliferazione di dispositivi architettonici temporanei in risposta all’emergenza. Questa produzione, sebbene rilevante e generatrice di nuovi assetti territoriali e insediativi, pare essere esclusa dal mainstream narrativo e progettuale orientato verso le salvifiche aspettative della ricostruzione. Nell’assenza di studi cartografici e interpretativi sul tema, la ricerca propone la costruzione e la sperimentazione di un Atlante del temporaneo post-sisma come piattaforma di indagine e di codifica sistematica dei manufatti provvisori, che evidenzi in una panoramica empirica gli effetti di tali modificazioni nei paesaggi e nei centri minori dell'Appennino centrale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023_12_Laricercachecambia_Tonti_estratto.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2996178