L’azienda Faro (1945-2015), poi La Nuova Faro, ha attraversato con grande successo la seconda metà del secolo scorso introducendosi anche nei programmi didattici delle scuole. Attraverso le sue copie perfette, in miniatura, di oggetti presenti nelle case degli italiani e nei luoghi del lavoro, Faro si presta a raccontare l’evoluzione del giocattolo nella cornice dei cambiamenti sociali, di consumo e degli stili di vita. L’azienda, inoltre, consolidandosi negli anni in cui il design italiano acquisisce una sua marcata identità, risulta interessante per i rapporti intercorsi con altre imprese del Made in Italy nel distretto produttivo in cui si radica. Il contributo ripercorre e sistematizza attraverso materiali d’archivio una parte della sua grande collezione di giochi.

Giocare da grandi. La nuova Faro e il suo contributo all’educazione pedagogica / Filippini, Ali. - In: MD JOURNAL. - ISSN 2532-5507. - ELETTRONICO. - 17:1(2024), pp. 88-99.

Giocare da grandi. La nuova Faro e il suo contributo all’educazione pedagogica

Filippini, Ali
2024

Abstract

L’azienda Faro (1945-2015), poi La Nuova Faro, ha attraversato con grande successo la seconda metà del secolo scorso introducendosi anche nei programmi didattici delle scuole. Attraverso le sue copie perfette, in miniatura, di oggetti presenti nelle case degli italiani e nei luoghi del lavoro, Faro si presta a raccontare l’evoluzione del giocattolo nella cornice dei cambiamenti sociali, di consumo e degli stili di vita. L’azienda, inoltre, consolidandosi negli anni in cui il design italiano acquisisce una sua marcata identità, risulta interessante per i rapporti intercorsi con altre imprese del Made in Italy nel distretto produttivo in cui si radica. Il contributo ripercorre e sistematizza attraverso materiali d’archivio una parte della sua grande collezione di giochi.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
315-Articolo-593-1-10-20241204.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2995601