I cambiamenti sociali e tecnologici stanno stravolgendo la visione tradizionale e culturalmente radicata del lavoro. Se prima della pandemia “l’ufficio” era considerato il luogo di lavoro per eccellenza, le modalità lavorative flessibili e da remoto stanno mettendo in discussione la conformazione e l’utilizzo degli spazi fisici, estendendoli verso realtà sempre più ibride e virtuali. In questi nuovi contesti, le aziende sono chiamate a porre nuova attenzione agli strumenti e agli approcci che permettono di acquisire nuove competenze, trasversali e specialistiche. Sono necessari modelli formativi aziendali che integrino formati didattici con aspetti multidisciplinari, per permettere ai dipendenti di acquisire competenze strategiche per il lavoro ibrido, al fine di favorire la flessibilità e la capacità di adattamento alle nuove modalità di lavoro.
Integrare tecnologie e apprendimento esperienziale nel design degli spazi di lavoro. Un approccio per lo sviluppo di competenze strategiche in contesti di lavoro ibrido / Moiso, Leonardo; Cretaio, Sofia. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 659-666. (Intervento presentato al convegno Design per la Diversità tenutosi a Pescare nel 12-13 giugno 2023).
Integrare tecnologie e apprendimento esperienziale nel design degli spazi di lavoro. Un approccio per lo sviluppo di competenze strategiche in contesti di lavoro ibrido
Moiso, Leonardo;Cretaio, Sofia
2024
Abstract
I cambiamenti sociali e tecnologici stanno stravolgendo la visione tradizionale e culturalmente radicata del lavoro. Se prima della pandemia “l’ufficio” era considerato il luogo di lavoro per eccellenza, le modalità lavorative flessibili e da remoto stanno mettendo in discussione la conformazione e l’utilizzo degli spazi fisici, estendendoli verso realtà sempre più ibride e virtuali. In questi nuovi contesti, le aziende sono chiamate a porre nuova attenzione agli strumenti e agli approcci che permettono di acquisire nuove competenze, trasversali e specialistiche. Sono necessari modelli formativi aziendali che integrino formati didattici con aspetti multidisciplinari, per permettere ai dipendenti di acquisire competenze strategiche per il lavoro ibrido, al fine di favorire la flessibilità e la capacità di adattamento alle nuove modalità di lavoro.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											MoisoCretaio_SID23.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Descrizione: MoisoCretaio_SID23
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										820.06 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								820.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2995110
			
		
	
	
	
			      	