A partire dalla rilettura del progetto ‘Costruire Bellezza’ – laboratorio di design partecipativo per l’inclusione sociale e la didattica interdisciplinare che ha sede a Torino dal 2014 – l’obiettivo del contributo è quello di riflettere su come la progettazione partecipativa non sia solo uno strumento concreto per facilitare i processi di inclusione dei cittadini marginalizzati e delle organizzazioni che li rappresentano, ma anche un approccio utile per apprendere come si collabora tra persone con competenze, abilità e storie di vita diverse. CB è uno spazio che permette di imparare a collaborare tramite processi trainati dal design, sviluppando competenze trasversali necessarie a co-progettare per abilitare processi di cambiamento e inclusione sociale.

Progettare oltre la marginalità sociale. Evoluzione di un laboratorio per il design sociale partecipativo / Di Prima, Nicolo'. - (2024), pp. 133-143. (Intervento presentato al convegno Design per la Diversità tenutosi a Pescara (ITA) nel 12-13 giugno 2023).

Progettare oltre la marginalità sociale. Evoluzione di un laboratorio per il design sociale partecipativo

Di Prima, Nicolo'
2024

Abstract

A partire dalla rilettura del progetto ‘Costruire Bellezza’ – laboratorio di design partecipativo per l’inclusione sociale e la didattica interdisciplinare che ha sede a Torino dal 2014 – l’obiettivo del contributo è quello di riflettere su come la progettazione partecipativa non sia solo uno strumento concreto per facilitare i processi di inclusione dei cittadini marginalizzati e delle organizzazioni che li rappresentano, ma anche un approccio utile per apprendere come si collabora tra persone con competenze, abilità e storie di vita diverse. CB è uno spazio che permette di imparare a collaborare tramite processi trainati dal design, sviluppando competenze trasversali necessarie a co-progettare per abilitare processi di cambiamento e inclusione sociale.
2024
9788894338010
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_Progettare oltre la marginalita sociale_PescaraSID23.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo pubblicato
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 423.18 kB
Formato Adobe PDF
423.18 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2993863