Mai nella storia si è scritto tanto. Romanzi, racconti, persino poesie, stanno conoscendo una fioritura insospettata e forse insperata. Ma è anche e forse soprattutto nel campo della conoscenza che la crescita è incredibile. In tutti i variegati e sempre più frammentati campi del sapere, che si tratti delle cosiddette STEMM – Science, Technology, Engineering, Mathematics, Medicine – o delle HASS – Humanities, Arts, Social Sciences –, il tratto più evidente della produzione accademica è infatti ormai il suo costante, esponenziale, inarrestabile incremento quantitativo. La produzione della ricerca si è trasformata, diventando sempre più polverizzata, misurabile, neoliberale, surfabile ed iterativa. Un'ampia fenomenologia della ricerca contemporanea indaga se sia anche, ancora, originale.

Il crepuscolo dei raminghi. Fenomenologia della ricerca contemporanea / Deregibus, Carlo. - In: PHILOSOPHY KITCHEN. - ISSN 2385-1945. - ELETTRONICO. - 19(2023), pp. 7-21. [10.13135/2385-1945/9371]

Il crepuscolo dei raminghi. Fenomenologia della ricerca contemporanea

Carlo Deregibus
2023

Abstract

Mai nella storia si è scritto tanto. Romanzi, racconti, persino poesie, stanno conoscendo una fioritura insospettata e forse insperata. Ma è anche e forse soprattutto nel campo della conoscenza che la crescita è incredibile. In tutti i variegati e sempre più frammentati campi del sapere, che si tratti delle cosiddette STEMM – Science, Technology, Engineering, Mathematics, Medicine – o delle HASS – Humanities, Arts, Social Sciences –, il tratto più evidente della produzione accademica è infatti ormai il suo costante, esponenziale, inarrestabile incremento quantitativo. La produzione della ricerca si è trasformata, diventando sempre più polverizzata, misurabile, neoliberale, surfabile ed iterativa. Un'ampia fenomenologia della ricerca contemporanea indaga se sia anche, ancora, originale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A - 2023 - deregibus - PK19 - il crepuscolo dei raminghi.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 314.72 kB
Formato Adobe PDF
314.72 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2989406