Il sito seriale UNESCO delle Residenze Sabaude è stato nominato nel 1997 con particolare attenzione alla dimensione artistica ed architettonica. Il contributo evidenzia invece il ruolo fondamentale della dimensione paesaggistica per la sua comprensione, accennando ai processi di valorizzazione che si sono quindi sviluppati negli anni, anche grazie agli studi del Politecnico di Torino
Il paesaggio delle Residenze Sabaude / Cassatella, Claudia. - ELETTRONICO. - 126:(2023), pp. 42-43. (Intervento presentato al convegno Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude tenutosi a Torino nel 8 novembre - 15 maggio 2023).
Il paesaggio delle Residenze Sabaude
Cassatella, Claudia
2023
Abstract
Il sito seriale UNESCO delle Residenze Sabaude è stato nominato nel 1997 con particolare attenzione alla dimensione artistica ed architettonica. Il contributo evidenzia invece il ruolo fondamentale della dimensione paesaggistica per la sua comprensione, accennando ai processi di valorizzazione che si sono quindi sviluppati negli anni, anche grazie agli studi del Politecnico di Torino| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 2023 UNESCO estratto RS.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										4.38 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 4.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2983218
			
		
	
	
	
			      	