Questo lavoro descrive un percorso didattico dal duplice obiettivo: promuovere processi argomentativi collaborativi nelle classi di matematica e introdurre gli studenti al pensiero probabilistico. Il percorso, svolto in una classe terza della scuola secondaria di secondo grado, prende l’avvio dal celebre “problema della suddivisione della posta in gioco”. Lo scopo dell’articolo è riflettere su alcuni aspetti del processo argomentativo sviluppato in classe e mettere in luce i legami con la progettazione dell’attività e con lo sviluppo del pensiero probabilistico.
Argomentazione per apprendere: Un’attività di avvio al pensiero probabilistico nella scuola secondaria di secondo grado / Saccoletto, Marta; Paola, Domingo. - In: L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE. - ISSN 1123-7570. - 46 B:3(2023), pp. 309-328.
Argomentazione per apprendere: Un’attività di avvio al pensiero probabilistico nella scuola secondaria di secondo grado
Saccoletto, Marta;
2023
Abstract
Questo lavoro descrive un percorso didattico dal duplice obiettivo: promuovere processi argomentativi collaborativi nelle classi di matematica e introdurre gli studenti al pensiero probabilistico. Il percorso, svolto in una classe terza della scuola secondaria di secondo grado, prende l’avvio dal celebre “problema della suddivisione della posta in gioco”. Lo scopo dell’articolo è riflettere su alcuni aspetti del processo argomentativo sviluppato in classe e mettere in luce i legami con la progettazione dell’attività e con lo sviluppo del pensiero probabilistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
M. SACCOLETTO D. PAOLA (5).pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2982874