In una società profondamente cambiata dalla lunga fase emergenziale dovuta al sopraggiungere della pandemia da COVID-19, in cui il vivere quotidiano e il benessere sociale sono stati messi a dura prova, emerge la necessità per le città e i territori di individuare idonei processi di rigenerazione urbana che valorizzino e riqualifichino il tessuto urbano, migliorino la qualità dell’abitare e dell’ambiente, favoriscano lo sviluppo economico e promuovano azioni di prossimità per le comunità. Questi processi di rigenerazione includono azioni quali la riqualificazione del patrimonio edilizio, la ricucitura tra i diversi spazi della città, il recupero e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio, la promozione di processi di partecipazione e inclusione sociale che valorizzino le energie di una crescente “società della cura”. Nell’ambito del bando “Prospettive urbane. Studi di fattibilità per la rigenerazione urbana” promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo, il gruppo di ricerca ha condotto degli studi urbanistici e territoriali con attenzione alla dimensione economica e sociale per l’attivazione di due progetti di rigenerazione urbana: uno nel comune di Moncalieri (TO) e l’altro nel comune di Casale Monferrato (AL). Entrambi i progetti hanno in comune l’attenzione per gli aspetti ambientali e paesaggistici in relazione al contesto territoriale del Parco del Po piemontese e si strutturano mediante azioni puntuali e diffuse, che sono esito di un processo di partecipazione e di promozione sociale tra i diversi attori presenti sul territorio.

Rigenerazione urbana e partecipazione. I casi di Casale Monferrato e Moncalieri / Ciaffi, Daniela; Giudice, Benedetta; Lodetti, Giulia; Voghera, Angioletta. - ELETTRONICO. - 3:(2023), pp. 91-98. (Intervento presentato al convegno XXIV Conferenza Nazionale SIU - Società Italiana degli Urbanisti "Dare valore ai valori in urbanistica" tenutosi a Brescia (IT) nel 23-24 giugno 2022).

Rigenerazione urbana e partecipazione. I casi di Casale Monferrato e Moncalieri

Ciaffi, Daniela;Giudice, Benedetta;Voghera, Angioletta
2023

Abstract

In una società profondamente cambiata dalla lunga fase emergenziale dovuta al sopraggiungere della pandemia da COVID-19, in cui il vivere quotidiano e il benessere sociale sono stati messi a dura prova, emerge la necessità per le città e i territori di individuare idonei processi di rigenerazione urbana che valorizzino e riqualifichino il tessuto urbano, migliorino la qualità dell’abitare e dell’ambiente, favoriscano lo sviluppo economico e promuovano azioni di prossimità per le comunità. Questi processi di rigenerazione includono azioni quali la riqualificazione del patrimonio edilizio, la ricucitura tra i diversi spazi della città, il recupero e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio, la promozione di processi di partecipazione e inclusione sociale che valorizzino le energie di una crescente “società della cura”. Nell’ambito del bando “Prospettive urbane. Studi di fattibilità per la rigenerazione urbana” promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo, il gruppo di ricerca ha condotto degli studi urbanistici e territoriali con attenzione alla dimensione economica e sociale per l’attivazione di due progetti di rigenerazione urbana: uno nel comune di Moncalieri (TO) e l’altro nel comune di Casale Monferrato (AL). Entrambi i progetti hanno in comune l’attenzione per gli aspetti ambientali e paesaggistici in relazione al contesto territoriale del Parco del Po piemontese e si strutturano mediante azioni puntuali e diffuse, che sono esito di un processo di partecipazione e di promozione sociale tra i diversi attori presenti sul territorio.
2023
978-88-99237-45-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ciaffi Giudice Lodetti Voghera_Atti XXIV Conferenza Nazionale SIU_Brescia_VOL.03_Planum Publisher_2023.pdf

accesso aperto

Descrizione: contributo
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 6.55 MB
Formato Adobe PDF
6.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2979672