E' una storia di stretta dipendenza, ma anche di convivenza difficile: la città di Alessandria, nella prima metà del Settecento, subisce la mutilazione di un intero quartiere per far posto alla cittadella bertoliana. Da quel momento le due entità sono strettamente legate, anche fisicamente, ma al contempo separate da gestioni e necessità differenti. Le scelte compiute in periodo napoleonico che prevedono il potenziamento della cittadella, ma anche l’utopica aspirazione di trasformare l’intera città in una piazzaforte, avviano una serie di lente, ma inesorabili trasformazioni nel tessuto urbano della città “civile” che conserverà a lungo, ben più di altre realtà simili italiane ed europee, un ruolo militare nella storia nazionale.

Demolire, ricostruire, potenziare. Città e cittadella: un rapporto complesso / Dameri, Annalisa - In: Cittadella e città. Il tricolore per l'Italia 1821-2021 / Livraghi R., Ziruolo L.. - STAMPA. - Alessandria : edizioni Falsopiano, 2023. - ISBN 9788893042505. - pp. 107-116

Demolire, ricostruire, potenziare. Città e cittadella: un rapporto complesso

Dameri, Annalisa
2023

Abstract

E' una storia di stretta dipendenza, ma anche di convivenza difficile: la città di Alessandria, nella prima metà del Settecento, subisce la mutilazione di un intero quartiere per far posto alla cittadella bertoliana. Da quel momento le due entità sono strettamente legate, anche fisicamente, ma al contempo separate da gestioni e necessità differenti. Le scelte compiute in periodo napoleonico che prevedono il potenziamento della cittadella, ma anche l’utopica aspirazione di trasformare l’intera città in una piazzaforte, avviano una serie di lente, ma inesorabili trasformazioni nel tessuto urbano della città “civile” che conserverà a lungo, ben più di altre realtà simili italiane ed europee, un ruolo militare nella storia nazionale.
2023
9788893042505
Cittadella e città. Il tricolore per l'Italia 1821-2021
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2977768