Il Gruppo Internazionalizzazione dell’Aistarch si è formato, parallelamente ad altri gruppi di lavoro, all’inizio del mese di aprile 2021. Si tratta di un insieme intergenerazionale di studiosi, costituitosi spontaneamente fra i membri dell’Associazione impegnati in attività di didattica e di ricerca in atenei italiani e stranieri, che rappresenta ampia parte del territorio nazionale, da Torino a Palermo e non solo. Il fine è di consolidare i rapporti già attivi con istituzioni americane ed europee – anche con realtà solitamente meno battute, soprattutto nell’est d’Europa – grazie a molteplici collaborazioni, di diversa natura e tipologia, e di crearne altri provando a immaginare progetti condivisi con un numero sempre maggiore di associazioni disciplinari straniere, allargando la rete di contatti e contribuendo anche alla conoscenza di Aistarch in più contesti internazionali. Il gruppo in questi primi mesi ha lavorato all’elaborazione di alcuni progetti, da sviluppare nel tempo, tutti correlati tra loro e che hanno come tema centrale l’insegnamento della Storia dell’architettura. Questo perché riteniamo di grande interesse e attualità un dibattito sulla peculiarità dello studio della disciplina e della figura dello storico dell’architettura, tradizionalmente italiana, oggi quasi in via d’estinzione. Risulta pertanto fondamentale avviare proprio dall’Italia il confronto con ciò che accade all’estero, nelle grandi scuole con diverse tradizioni di studi e con una più netta divisione tra storici dell’architettura e storici dell’arte. Allo stato attuale, mentre una serie di proposte è in fase di studio, due progetti sono già stati definiti.

Lettera ai soci / Burgassi, Valentina; Antista, Armando; Bulfone Gransinigh, Federico; Capitanucci, Maria Vittoria; Ceriani Sebregondi, Giulia; Guidarelli, Gianmario; Loi, Maria Cristina; Manzo, Elisa; Sook Rampoldi, Sara Nam; Rosso, Michela; Spila, Alessandro; Guerci, Manolo. - In: STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2532-2699. - ELETTRONICO. - 10:5(2021), pp. 132-133.

Lettera ai soci

Burgassi, Valentina;Loi, Maria Cristina;Rosso, Michela;Spila, Alessandro;
2021

Abstract

Il Gruppo Internazionalizzazione dell’Aistarch si è formato, parallelamente ad altri gruppi di lavoro, all’inizio del mese di aprile 2021. Si tratta di un insieme intergenerazionale di studiosi, costituitosi spontaneamente fra i membri dell’Associazione impegnati in attività di didattica e di ricerca in atenei italiani e stranieri, che rappresenta ampia parte del territorio nazionale, da Torino a Palermo e non solo. Il fine è di consolidare i rapporti già attivi con istituzioni americane ed europee – anche con realtà solitamente meno battute, soprattutto nell’est d’Europa – grazie a molteplici collaborazioni, di diversa natura e tipologia, e di crearne altri provando a immaginare progetti condivisi con un numero sempre maggiore di associazioni disciplinari straniere, allargando la rete di contatti e contribuendo anche alla conoscenza di Aistarch in più contesti internazionali. Il gruppo in questi primi mesi ha lavorato all’elaborazione di alcuni progetti, da sviluppare nel tempo, tutti correlati tra loro e che hanno come tema centrale l’insegnamento della Storia dell’architettura. Questo perché riteniamo di grande interesse e attualità un dibattito sulla peculiarità dello studio della disciplina e della figura dello storico dell’architettura, tradizionalmente italiana, oggi quasi in via d’estinzione. Risulta pertanto fondamentale avviare proprio dall’Italia il confronto con ciò che accade all’estero, nelle grandi scuole con diverse tradizioni di studi e con una più netta divisione tra storici dell’architettura e storici dell’arte. Allo stato attuale, mentre una serie di proposte è in fase di studio, due progetti sono già stati definiti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Studi_e_ricerche_di_Storia_dellArchitett.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 728.24 kB
Formato Adobe PDF
728.24 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2971968