Per poter discutere i modelli epistemologici e pedagogici sottesi dalle modalità di insegnamento dell’architettura è necessaria una riflessione sulla natura della competenza disciplinare. È una competenza progettuale, iscritta all’interno della cultura architettonica, ma che non coincide con essa. Non basa le sue ragioni su supplenze di arte, avendo la necessità di descrivere e misurare le azioni del progetto. E non basa le sue ragioni nemmeno su supplenze di tecnica, in quanto il piano sociale nel quale agisce non può essere colto in quella serie di precetti di carattere metodologico sotto cui l’insegnamento rischia talvolta di andare. I docenti di composizione architettonica non sono quindi né i guardiani di un’attività artistica, né i portatori di un sapere meramente tecnico. Ma ad uno sguardo disattento, come quello di uno studente delle ultime file, l’attività di progetto sembra essere il frutto di un processo lineare di interpretazione soggettiva dell’area e di deduzione dei valori di riferimento lì allocati.
L’etnografia come strategia di adattamento / Cesareo, Federico. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 564-566. ((Intervento presentato al convegno Imparare architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento tenutosi a Milano (ITA) nel 16-17 Novembre 2018.
Titolo: | L’etnografia come strategia di adattamento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Per poter discutere i modelli epistemologici e pedagogici sottesi dalle modalità di insegnamento ...dell’architettura è necessaria una riflessione sulla natura della competenza disciplinare. È una competenza progettuale, iscritta all’interno della cultura architettonica, ma che non coincide con essa. Non basa le sue ragioni su supplenze di arte, avendo la necessità di descrivere e misurare le azioni del progetto. E non basa le sue ragioni nemmeno su supplenze di tecnica, in quanto il piano sociale nel quale agisce non può essere colto in quella serie di precetti di carattere metodologico sotto cui l’insegnamento rischia talvolta di andare. I docenti di composizione architettonica non sono quindi né i guardiani di un’attività artistica, né i portatori di un sapere meramente tecnico. Ma ad uno sguardo disattento, come quello di uno studente delle ultime file, l’attività di progetto sembra essere il frutto di un processo lineare di interpretazione soggettiva dell’area e di deduzione dei valori di riferimento lì allocati. | |
ISBN: | 978-88-909054-7-6 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cesareo (2019) - L'etnografia come strategia di adattamento.pdf | Contributo digitale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2880770