Obiettivo di questo scritto, nel solco dell’intrinseco umanesimo operativo di cui l’argomento è portatore, è quello di illustrare l’evoluzione e la maturazione di una storia delle idee con riferimento a quelle facenti capo le strategie di design policies per il Patrimonio Culturale Italiano. In particolare, focalizzando l’attenzione sui concetti di conservazione, tutela, fruizione e valorizzazione si vuole sottolineare come essi non vadano soltanto intesi quali mere fattispecie normative da applicare, bensì debbano essere assunti dal progettista, dal conservatore e dallo stesso legislatore (in virtù della loro presenza nel Decreto Legislativo del 22 gennaio 2004, n. 42 e sue successive modificazioni noto come Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio) quali componenti di una più ampia questione progettuale, catalizzata proprio da questa non eclisse dell’impegno intellettuale.

Contro l’eclisse dell’impegno intellettuale. Design e politiche culturali in Italia 1819-2019 / Peruccio, PIER PAOLO; Grigatti, Gianluca. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 333-342. (Intervento presentato al convegno Italia: design, politica e democrazia nel XX secolo tenutosi a Torino nel 28-29 giugno 2019).

Contro l’eclisse dell’impegno intellettuale. Design e politiche culturali in Italia 1819-2019.

Peruccio Pier Paolo;Grigatti Gianluca
2020

Abstract

Obiettivo di questo scritto, nel solco dell’intrinseco umanesimo operativo di cui l’argomento è portatore, è quello di illustrare l’evoluzione e la maturazione di una storia delle idee con riferimento a quelle facenti capo le strategie di design policies per il Patrimonio Culturale Italiano. In particolare, focalizzando l’attenzione sui concetti di conservazione, tutela, fruizione e valorizzazione si vuole sottolineare come essi non vadano soltanto intesi quali mere fattispecie normative da applicare, bensì debbano essere assunti dal progettista, dal conservatore e dallo stesso legislatore (in virtù della loro presenza nel Decreto Legislativo del 22 gennaio 2004, n. 42 e sue successive modificazioni noto come Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio) quali componenti di una più ampia questione progettuale, catalizzata proprio da questa non eclisse dell’impegno intellettuale.
2020
978-88-85745-38-4
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ais design_grigatti peruccio 2020 rev.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 163.73 kB
Formato Adobe PDF
163.73 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2874874