Una critica dialettica della Geomatica parte da una ricognizione storica sulle origini di un mestiere antico. Dopodiché un argomento importantissimo e giustamente esteso, quanto necessario, tratta della centralità epistemologica del Trattamento delle Osservazioni, perché la Geomatica, in particolare, e le discipline del rilevamento, in generale, sono soprattutto discipline del calcolo che segue la misura e precede l’analisi. Analogamente importante ed esteso è il riferimento allo spazio, oggetto precipuo della misura, del calcolo e dell’analisi, la cui comprensione ed interpretazione parte da una concezione sensista dello stesso. Da ultimo, riconoscendo la non neutralità di ogni scienza e tecnica, problemi di etica e politica, con un pizzico d’utopia, sono presi in considerazione, perché solo una prassi dà dignità ad una teoria (qualunque essa sia).
CRITICA DIALETTICA DELLA GEOMATICA / Bellone, Tamara; Mussio, Luigi. - CD-ROM. - (2018), pp. 1-100. ((Intervento presentato al convegno Memorial "Giovanna Togliatti" tenutosi a Lecco nel 30 settembre 2015.
Titolo: | CRITICA DIALETTICA DELLA GEOMATICA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Una critica dialettica della Geomatica parte da una ricognizione storica sulle origini di un mes...tiere antico. Dopodiché un argomento importantissimo e giustamente esteso, quanto necessario, tratta della centralità epistemologica del Trattamento delle Osservazioni, perché la Geomatica, in particolare, e le discipline del rilevamento, in generale, sono soprattutto discipline del calcolo che segue la misura e precede l’analisi. Analogamente importante ed esteso è il riferimento allo spazio, oggetto precipuo della misura, del calcolo e dell’analisi, la cui comprensione ed interpretazione parte da una concezione sensista dello stesso. Da ultimo, riconoscendo la non neutralità di ogni scienza e tecnica, problemi di etica e politica, con un pizzico d’utopia, sono presi in considerazione, perché solo una prassi dà dignità ad una teoria (qualunque essa sia). |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |