• Usare acqua piovana nelle case di Torino ridurrebbe il prelievo d’acqua potabile del 27% annuo • Gli edifici con grandi superfici di tetto pro-capite risultano essere i più efficienti • Il volume ottimale del serbatoio di raccolta è legato all’area del tetto e agli abitanti dell’edificio • È comunque necessaria un’analisi che unisca ai costi economici i vantaggi sociali e ambientali
ANALISI PRELIMINARE A SCALA URBANA DEL RISPARMIO DI ACQUA POTABILE CONSEGUENTE ALLA CAPTAZIONE E ALL’USO DI ACQUA PIOVANA PER FINI DOMESTICI / Carollo, Matteo; Butera, Ilaria; Revelli, Roberto. - ELETTRONICO. - (2021). ((Intervento presentato al convegno IDRA20202 - XXXVII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Reggio Calabria tenutosi a online nel 14-16 giugno 2021.
Titolo: | ANALISI PRELIMINARE A SCALA URBANA DEL RISPARMIO DI ACQUA POTABILE CONSEGUENTE ALLA CAPTAZIONE E ALL’USO DI ACQUA PIOVANA PER FINI DOMESTICI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | • Usare acqua piovana nelle case di Torino ridurrebbe il prelievo d’acqua potabile del 27% annuo
... • Gli edifici con grandi superfici di tetto pro-capite risultano essere i più efficienti • Il volume ottimale del serbatoio di raccolta è legato all’area del tetto e agli abitanti dell’edificio • È comunque necessaria un’analisi che unisca ai costi economici i vantaggi sociali e ambientali | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Carollo_Et_al_IDRA2020.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2862676