L’articolo riporta l’esperienza didattica e professionalizzante condotta nell’ambito del workshop “Progettare e certificare la qualità energetica degli edifici”, corso opzionale seguito dagli studenti delle Lauree Magistrali in Architettura del Politecnico di Torino. Il referente scientifico è la prof.ssa Guglielmina Mutani, Dipartimento Energia, il workshop è svolto con il supporto tecnico del Laboratorio di Analisi e Modellazione dei Sistemi Ambientali (LAMSA), Dipartimento di Architettura e Design. Nel contributo sono illustrate le finalità del workshop, volto all’acquisizione di una specifica competenza professionale in tema di efficienza energetica degli edifici, e la metodologia di lavoro, tipica dei workshop specialistici attivati dal Dipartimento, in cui la trattazione teorica dei diversi argomenti viene unita a incontri con aziende di settore e professionisti, visite in cantiere e attività laboratoriali in aula, in modo da creare una circolarità tra esperienza pratica e approfondimento teorico, dove l’attività diventa riscontro effettivo della formazione e la formazione trova nuovi stimoli nell’azione.
Dalla certificazione dell’esistente al progetto di riqualificazione energetica: un percorso didattico / Azzolino, Maria Cristina; Taraglio, Rossella; Gruppo, Andrea; Serra, Federica. - In: CASA & CLIMA. - ISSN 2038-0895. - ELETTRONICO. - Anno XV:86(2020), pp. 66-72.
Titolo: | Dalla certificazione dell’esistente al progetto di riqualificazione energetica: un percorso didattico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/2853746