In linea con i concetti principali dell’Industria 4.0, il progetto di Ricerca si è focalizzato nell’esplorazione degli strumenti più innovativi della Realtà Virtuale e Aumentata, per consentire una maggiore divulgazione dei risultati delle attività svolte all’interno del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG), superando così i tradizionali strumenti di comunicazione che comportano vincoli di luogo e tempo. L’utente interessato a conoscere le Ricerche dei laboratori, potrà usufruire di informazioni interattive attraverso un Tour Virtuale sentendosi maggiormente coinvolto. Attraverso l’applicazione della metodologia Building Information Modelling (BIM), è stato sviluppato un modello digitale implementato con contenuti informativi e con dati relativi agli aspetti di Facility Management (FM). Per migliorare i servizi della gestione e della manutenzione dell’edificio sono stati utilizzati supporti digitali: Realtà Aumenta e Virtuale.
REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA: STRUMENTI DI COMUNICAZIONE PER IL POLITO / Osello, Anna; Scidà, Ivana. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 863-872. ((Intervento presentato al convegno Colloqui.AT.e 2019 - Ingegno e costruzione nell'epoca della complessità - Forma urbana e individualità architettonica tenutosi a Torino nel 25 - 28 settembre 2019.
Titolo: | REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA: STRUMENTI DI COMUNICAZIONE PER IL POLITO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | In linea con i concetti principali dell’Industria 4.0, il progetto di Ricerca si è focalizzato n...ell’esplorazione degli strumenti più innovativi della Realtà Virtuale e Aumentata, per consentire una maggiore divulgazione dei risultati delle attività svolte all’interno del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG), superando così i tradizionali strumenti di comunicazione che comportano vincoli di luogo e tempo. L’utente interessato a conoscere le Ricerche dei laboratori, potrà usufruire di informazioni interattive attraverso un Tour Virtuale sentendosi maggiormente coinvolto. Attraverso l’applicazione della metodologia Building Information Modelling (BIM), è stato sviluppato un modello digitale implementato con contenuti informativi e con dati relativi agli aspetti di Facility Management (FM). Per migliorare i servizi della gestione e della manutenzione dell’edificio sono stati utilizzati supporti digitali: Realtà Aumenta e Virtuale. |
ISBN: | 978-88-85745-31-5 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA.pdf | Articolo principale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2814032