L'interesse sviluppato dalla comunità di hivernants, provenienti dal Regno Unito fin dalla metà del Settecento, nei confronti della città di Nizza Marittima, lembo estremo dei possedimenti sabaudi, conduce nel primo Ottocento a una sempre maggior consapevolezza, da parte dei residenti e delle autorità, del valore che il turismo potrebbe aggiungere a un'economia ancora molto legata a pochi prodotti del territorio. Si avvia così un processo di trasformazione e, soprattutto, della città volta a includere nuove porzioni di campagna: l'episodio però di maggior rilievo rimane la costruzione del cosiddetto Cammino degli Inglesi, poi Promenade des Anglais, nata per iniziativa privata, assai poco sorvegliata dalle autorità municipali o statali, e poi inglobata nel tessuto urbano già negli anni quaranta del secolo XIX.
«Quella strada senza eguali che costeggia la Baia degli Angeli». La colonia straniera e il nuovo Cammino degli Inglesi nella Nizza Marittima di primo Ottocento / Pace, Sergio. - STAMPA. - (2019), pp. 241-253. ((Intervento presentato al convegno La città multietnica nel mondo mediterraneo. Porti, cantieri, minoranze (convegno Internazionale AISU) tenutosi a Genova nel 4-5 giugno 2018.
Titolo: | «Quella strada senza eguali che costeggia la Baia degli Angeli». La colonia straniera e il nuovo Cammino degli Inglesi nella Nizza Marittima di primo Ottocento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | L'interesse sviluppato dalla comunità di hivernants, provenienti dal Regno Unito fin dalla metà d...el Settecento, nei confronti della città di Nizza Marittima, lembo estremo dei possedimenti sabaudi, conduce nel primo Ottocento a una sempre maggior consapevolezza, da parte dei residenti e delle autorità, del valore che il turismo potrebbe aggiungere a un'economia ancora molto legata a pochi prodotti del territorio. Si avvia così un processo di trasformazione e, soprattutto, della città volta a includere nuove porzioni di campagna: l'episodio però di maggior rilievo rimane la costruzione del cosiddetto Cammino degli Inglesi, poi Promenade des Anglais, nata per iniziativa privata, assai poco sorvegliata dalle autorità municipali o statali, e poi inglobata nel tessuto urbano già negli anni quaranta del secolo XIX. | |
ISBN: | 9788867742592 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019 - Pace S., _Quella strada senza eguali_.pdf | Pubblicazione a stampa | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2797918