Il processo di frammentazione dei blocchi durante il crollo riveste particolare importanza all’interno del fenomeno di caduta massi. I singoli blocchi, interagendo con il pendio, tendono a fratturarsi, deviando la loro traiettoria, modificando la loro energia e generando blocchi di dimensioni inferiori. Il presente lavoro descrive un’applicazione di un modello di frammentazione frattale ad un caso studio e ne evidenzia le problematiche. Si propone un approccio multi-obiettivo per determinare i parametri di modello.
Applicazione del modello di frammentazione frattale ad un caso reale di caduta massi. Problematiche inerenti la scelta dei parametri di modello / Marchelli, Maddalena; DE BIAGI, Valerio; Grange, Hervé; Peila, Daniele. - In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA. - ISSN 1121-9041. - STAMPA. - 157:(2019), pp. 22-32.
Applicazione del modello di frammentazione frattale ad un caso reale di caduta massi. Problematiche inerenti la scelta dei parametri di modello
Marchelli Maddalena;De Biagi Valerio;Peila Daniele
2019
Abstract
Il processo di frammentazione dei blocchi durante il crollo riveste particolare importanza all’interno del fenomeno di caduta massi. I singoli blocchi, interagendo con il pendio, tendono a fratturarsi, deviando la loro traiettoria, modificando la loro energia e generando blocchi di dimensioni inferiori. Il presente lavoro descrive un’applicazione di un modello di frammentazione frattale ad un caso studio e ne evidenzia le problematiche. Si propone un approccio multi-obiettivo per determinare i parametri di modello.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marchelli_Applicazione del modello di frammentazione frattale ad un caso reale di caduta massi_Problematiche.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
3.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2786718