Il presente paper si concentra sullo sviluppo di una metodologia di valutazione multidisciplinare finalizzata alla definizione del valore ecologico-economico del paesaggio, proponendone un’applicazione reale al territorio del Monferrato Ovadese in Piemonte. La natura olistica del paesaggio ha favorito lo sviluppo di strumenti notevoli per la sua conservazione e valorizzazione in chiave multidisciplinare. In particolare, la ricerca si focalizza sullo sviluppo di una metodologia di valutazione integrata, in cui convergono la valutazione ecologica ed economica del paesaggio, con lo scopo di misurare la qualità ecologica riferita a un sistema ambientale, e il valore economico, inteso come attrattività del paesaggio. Tale metodologia si avvale di un modello ecologico, basato su un sistema di equazioni lineari di tipo Lotka-Volterra, e di un modello economico, costituito da un sistema di indicatori economici del paesaggio. I risultati emersi da questa ricerca comprovano la flessibilità e la versatilità della metodologia di valutazione, nella prospettiva di sviluppare uno strumento di supporto al processo decisionale nella definizione di politiche di trasformazione territoriale.
LA VALUTAZIONE ECOLOGICA-ECONOMICA DEL PAESAGGIO: UN’APPLICAZIONE AL MONFERRATO OVADESE / ASSUMMA, VANESSA; BOTTERO, MARTA CARLA; MONACO, Roberto; Jacinta Soares, Ana. - ELETTRONICO. - (2017), pp. 1-9. ((Intervento presentato al convegno XXXVIII CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI tenutosi a Cagliari nel 20 – 22 Settembre 2017.
Titolo: | LA VALUTAZIONE ECOLOGICA-ECONOMICA DEL PAESAGGIO: UN’APPLICAZIONE AL MONFERRATO OVADESE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il presente paper si concentra sullo sviluppo di una metodologia di valutazione multidisciplinare... finalizzata alla definizione del valore ecologico-economico del paesaggio, proponendone un’applicazione reale al territorio del Monferrato Ovadese in Piemonte. La natura olistica del paesaggio ha favorito lo sviluppo di strumenti notevoli per la sua conservazione e valorizzazione in chiave multidisciplinare. In particolare, la ricerca si focalizza sullo sviluppo di una metodologia di valutazione integrata, in cui convergono la valutazione ecologica ed economica del paesaggio, con lo scopo di misurare la qualità ecologica riferita a un sistema ambientale, e il valore economico, inteso come attrattività del paesaggio. Tale metodologia si avvale di un modello ecologico, basato su un sistema di equazioni lineari di tipo Lotka-Volterra, e di un modello economico, costituito da un sistema di indicatori economici del paesaggio. I risultati emersi da questa ricerca comprovano la flessibilità e la versatilità della metodologia di valutazione, nella prospettiva di sviluppare uno strumento di supporto al processo decisionale nella definizione di politiche di trasformazione territoriale. |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|
LA VALUTAZIONE ECOLOGICA-ECONOMICA DEL PAESAGGIO: UN’APPLICAZIONE AL MONFERRATO OVADESE | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2778553