La contemporaneità vede il disegno come strumento per pensare, rappresentare e costruire; l’articolo vuole indagare quel processo capace di creare un legame diretto tra il momento ideativo ed il momento produttivo del progetto, cancellando la consequenzialità delle fasi e creando una sorta di multi modello dinamico e leggero.
Dalla forma al BIM. Progettare con i modelli informati / Calvano, Michele; Sacco, Mario. - (2016), pp. 341-352. ((Intervento presentato al convegno 3D MODELING & BIM 2016 tenutosi a Roma nel 21 - 22 Aprile 2016.
Titolo: | Dalla forma al BIM. Progettare con i modelli informati |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La contemporaneità vede il disegno come strumento per pensare, rappresentare e costruire; l’artic...olo vuole indagare quel processo capace di creare un legame diretto tra il momento ideativo ed il momento produttivo del progetto, cancellando la consequenzialità delle fasi e creando una sorta di multi modello dinamico e leggero. |
ISBN: | 9788849619317 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2732450
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.